Categories: Décor e Fai da te

Rinnovare i mobili: consigli e tecniche

La crisi economica si fa sentire e mette a dura prova anche le giovani coppie che vogliono  mettere su casa, le spese sono tante e spesso per gli arredi si ricorre a mobili di bassa qualità per risparmiare, ma del resto cosa fare? Un’alternativa c’è, potremmo dare un’occhiata alle cantine e alle soffitte  dei nonni, o andare per mercatini per cercare dei vecchi mobili da rinnovare o ai quali dare nuove sembianze con qualche tocco di fai da te. Potremmo allora scoprire che rimettere a nuovo un mobile che credevamo da buttare non è poi così difficile, ma anzi un piacevole e divertente passatempo.

Rinnovare i vecchi mobili con il fai da te

[dup_immagine align=”alignleft” id=”22946″]

Rinnovare i mobili con il fai da te è possibile oggi grazie ai tanti prodotti facili da usare che la tecnologia mette a disposizione anche dei principianti e allora potrà  bastare un tocco di vernice, magari in una delle tonalità in voga in questo momento, (viola, lilla, bianco) e la nostra casa, in qualsiasi ambiente decideremo di inserire il pezzo rinnovato,  acquisterà un tocco di originalità. Se si tratta di un mobile laccato (cioè completamente ricoperto di  vernice opaca o lucida) e volessimo cambiargli colore dovremo innanzitutto provvedere a sverniciarlo, per fare questo è possibile utilizzare diversi metodi a seconda del tipo di laccatura che ci troviamo di fronte e allo stato di usura della stessa. Se abbiamo a che fare con mobili antichi meglio sentire il parere di un esperto sulla tecnica più adatta da utilizzare, in ogni caso è consigliabile comunque iniziare con metodi blandi, per arrivare semmai a quelli più drastici. Uno dei metodi consiste nell’applicare dell’alcool  ( metodo adatto a superfici molto sporche) che essendo un solvente puro consentirà di eliminare tutti gli strati di vernice. Quando invece lo stato del mobile è disastroso dovremmo ricorrere ad un prodotto sverniciatore  che agirà ammorbidendo la vernice che andrà poi rimossa con della lana di acciaio o con una spatola di legno duro.

Mordente o smalto acrilico per mobili grezzi o colorati

[dup_immagine align=”alignleft” id=”22955″]

Se invece abbiamo di fronte un mobile grezzo o lucidato ma comunque con la venatura visibile, per cominciare dovremo munirci di carta vetrata ( di grana diversa ) per pulire bene il mobile dalla patina che lo riveste ed eliminare eventuali schegge presenti , se il mobile è anche un po’ malandato e presenta fori o buchi, dovremmo riempirli con dello stucco specifico per il legno lisciando bene con la spatola, poi una volta asciutto provvederemo ad eliminare l’eccedenza con della carta vetrata a grana molto sottile. A questo punto potremo semplicemente stendere del mordente (una pittura per legno in polvere, che possa essere diluita in acqua o in alcool) che può essere applicato sia su mobili grezzi che su mobili sverniciati tramite pennello o spugna seguendo delle linee parallele.

Se invece decidessimo di nascondere completamente la venatura  utilizzando un colore ( solitamente ciò si fa quando il legno utilizzato non è pregiato ) occorrerà, dopo aver carteggiato e ben pulito il mobile,  stendere uno strato di cementite in modo da predisporre un sottofondo impermeabile che permetterà di ottenere un risultato omogeneo quando andremo a verniciarlo. Lasceremo asciugare bene e poi stenderemo, lo smalto acrilico nel colore scelto applicando una o più mani a seconda  del risultato che vorremo ottenere. Infine quando il tutto sarà perfettamente asciutto se vorremo potremo stendere un fissativo trasparente per dare maggiore stabilità e resistenza al colore.

Dare un nuovo look ai mobili con il decoupage

[dup_immagine align=”alignleft” id=”23667″]

Ma per dare un nuovo look al vecchio mobile potremmo anche ricorrere ad alcune tecniche, come gli stencil o la tecnica del decoupage, che permette di decorare mobili e oggetti con grande facilità attraverso il ritaglio di illustrazioni o strisce di carta senza alcuna finitura. Per farlo occorre munirsi di semplici attrezzi come forbici, carta con l’illustrazione che preferiamo (vanno bene anche fotocopie, ritagli di giornale, carta di riso o addirittura la carta assorbente), colla vinilica e vernice trasparente. La carta verrà ritagliata e applicata sul mobile con della colla vinilica, una volta che questa sarà asciutta non resterà che applicare della vernice trasparente che permetterà di dare maggiore consistenza e resistenza al lavoro nonché di impermeabilizzare il mobile.

Insomma, se vogliamo risparmiare o semplicemente portare nella nostra nuova casa il mobile a cui tanto siamo affezionati ridonandogli l’antico splendore, occorre solo un po’ di manualità e di tempo libero e potremo assaporare l’emozione di vedere rinascere un pezzo che credevamo ormai destinato alla discarica.

Share
Published by

Recent Posts

Seggiolini auto, la nuova legge CAMBIA tutto | Da gennaio devi comprare questo modello, solo così eviti la multa da 300€

Seppur possa sembrare paradossale i vecchi seggiolini potrebbero portare a delle multe piuttosto salate. Ecco…

2 ore ago

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

14 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

21 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

23 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 giorno ago