Categories: Décor e Fai da te

Riciclo creativo: la seconda vita delle bustine del tè

Dopo aver imparato come si prepara e come si serve il tè verde, adesso scopriamo cosa possiamo fare con la bustina usata una volta finita la nostra pausa rilassante. Sì, perché i filtri usati del tè hanno ancora molto da offrire prima di essere gettate e possono venirci incontro nella cura del corpo e in quella della casa grazie alle sostanze contenute e ancora sfruttabili dopo l’infusione. Il tè infatti contiene il tannino che è un composto che conferisce alle piante proprietà astringenti che possono essere sfruttate in vario modo.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13736″]Un aiuto per la pelle

Se avete la pelle arrossata dal sole oppure avete qualche lieve bruciatura potete applicarvi delle bustine di tè umide per arrecare sollievo alla zona interessata, ma anche i tagli da rasatura possono essere trattati con il tè: basta applicarvi una bustina inumidita e tenuta in freezer per qualche minuto in modo da raffreddarla ed il gioco è fatto. Se siete amanti del tè verde potrete riutilizzarne le bustine per realizzare una maschera tonificante per il viso seguendo questa ricetta: fate seccare il contenuto di due bustine di tè verde e mettetelo in un mixer con due cucchiai di yogurt bianco, un cucchiaio di miele e un cucchiaio di limone; mischiate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Distribuitelo sul viso con un lieve massaggio e lasciatelo agire per un quarto d’ora poi eliminatelo con dell’acqua tiepida, vi stupirete dell’effetto ricostituente di questa maschera casalinga e “riciclona”.

Rilassate dalla testa ai piedi[dup_immagine align=”alignright” id=”13737″]

I tannini rilasciati dal tè hanno anche il potere di sgonfiare le occhiaie, basta applicarne due bustine strizzate nella parte interessata e lasciare agire. Se invece volete occhi riposati mettete le bustine esauste nel freezer per 20 minuti circa, poi appoggiatele sulle palpebre chiuse e godetevi la sensazione di freschezza e relax. Per i piedi si può preparare un pediluvio defatigante ed anti odore con parecchie bustine di tè ed acqua calda e così sarete a posto dalla testa ai piedi!

In casa e in giardino

Con le bustine del tè usate possiamo anche realizzare un ottimo concime per le piante, è sufficiente mescolarle al terreno, ma siamo anche in grado di tingere i tessuti immergendoli nel tè raffreddato per un’oretta e poi lavandoli in acqua e aceto. Possiamo poi usarle per pulire il pavimento mettendole nell’acqua del secchio o per lucidare il legno dei mobili usando uno spruzzino contenente acqua in cui sono immerse le nostre fantastiche ed insostituibili bustine del tè usate!

Share
Published by

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

25 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago