Categories: Décor e Fai da te

Fai da te: come creare un salvadanaio in legno

Questo è uno dei momenti di maggior fortuna del fai da te, e per ottimi motivi.

Si risparmia, si riciclano materiali che altrimenti andrebbero buttati e, inoltre, è possibile dare vita a oggetti davvero unici, realizzati con le proprie mani. Vediamo come costruire un salvadanaio in legno.

Innanzitutto, consideriamo la forma che vogliamo dare al nostro salvadanaio. In commercio se ne trovano di ogni tipo: quadrati, rotondi e con le forme più svariate, comprese quelle di animali. A meno che non siate esperte nella lavorazione del legno, però, nel caso del fai da te è meglio optare per un prisma (che si tratti di un cubo, un parallelepipedo o una piramide).

Non occorrono molti materiali per realizzare un salvadanaio in legno. Sono sufficienti tavolette di legno di leggero spessore, della colla a caldo – o, in alternativa, dei chiodi- e un taglierino. Potete ricavare il legno da cassette della frutta, parti sottili di vecchi mobili o mensole o da qualsiasi oggetto utile. Il taglierino, o il coltello, deve essere adeguato allo spessore del legno sul quale si andrà a lavorare.

Salvadanaio con forma di cubo

Il salvadanaio più semplice in assoluto da realizzare è quello di forma cubica. Sulla vostra tavoletta di legno, intagliate quattro quadrati della stessa dimensione. Trattandosi di un salvadanaio, non occorre che sia enorme: un semplice quadrato di 10×10 cm sarà perfetto come faccia e più comodo da tenere su una mensola. In ogni caso, potrete dargli le dimensioni che più vi aggradano.

Una volta intagliate le quattro facce, procedete a tagliare altri due quadrati, uguali tra di loro e leggermente maggiori rispetto alle facce laterali. Questi due fungeranno da basi superiore e inferiore. Devono essere poco più grandi per contenere il perimetro delle quattro facce laterali.

Una volta ottenuto il materiale, il primo passo da compiere è realizzare, sulla base superiore, una fessura. Questa dovrebbe essere piccola e allungata, ma pur sempre con una larghezza sufficiente a consentire il passaggio di monete e banconote.

A questo punto, prendete la base inferiore e, con la colla a caldo, applicate su di essa, in verticale, le quattro facce. Lasciate agire per qualche secondo. Poi applicate la colla a caldo anche sul perimetro superiore del quadrato ottenuto dall’accostamento delle quattro facce e appoggiate su di esso la base superiore, dove avevate praticato il foro.

Con queste semplici mosse, il vostro salvadanaio è pronto. Se avete calcolato bene i tagli, le basi dovrebbero sporgere leggermente: potete lasciarle così oppure rifinirle con l’aiuto di un taglierino o coltello per ottenere un salvadanaio perfetto.

Salvadanaio con forma di altro prisma

Lo stesso procedimento già esposto per il cubo si applica a qualunque altro prisma. Nel caso del parallelepipedo sarà sufficiente servirsi, anziché di quadrati, di rettangoli uguali a due a due. Quando invece la base è un diverso tipo di parallelepipedo regolare, cambia il numero di facce da intagliare. La procedura resta comunque molto simile per ogni prisma regolare. Vediamo, a titolo di esempio, il caso del prisma con base esagonale.

Dalla vostra tavoletta di legno, intagliate sei rettangoli di identica dimensione. Poi tagliate due esagoni regolari che fungeranno da basi del prisma. Anche in questo caso, ciascun lato dei due esagoni dovrebbe essere leggermente superiore al lato dei rettangoli. Sull’esagono che costituirà la base superiore, praticate un foro a forma di fessura. Poi, applicate con la colla a caldo i sei rettangoli alla base inferiore, seguendone il perimetro. A questo punto, applicate la colla anche sul perimetro superiore, costituito dall’unione delle sei facce, e premete la base superiore, ovvero il secondo esagono.

Salvadanaio con forma di piramide

Più particolare è invece il caso del salvadanaio con forma di piramide. In questo caso, la base può essere un qualsiasi poligono, preferibilmente con lati tutti uguali. Ipotizziamo che la base sia un quadrato.

Procedete quindi a intagliare nel legno prima un quadrato e successivamente quattro triangoli. La base di ognuno di questi triangoli dovrebbe essere solo leggermente più corta rispetto al lato del quadrato di base, e i triangoli devono essere tra loro equivalenti. Prima di procedere a incollare le diverse figure, tagliate la punta di tutti i triangoli, in modo da lasciarli tronchi.

A questo punto, applicate la colla a caldo alla base del triangolo e incollatelo sul lato del quadrato di base, prestando attenzione a calcolare la giusta inclinazione. I lati obliqui dei triangoli devono toccarsi tra loro. Il foro per inserire il denaro, che nel caso degli altri prismi era stato intagliato come fessura, questa volta consisterà nello spazio lasciato aperto dalle punte tronche dei triangoli.

Eventuali accessori

La tradizione vuole che il salvadanaio venga rotto al momento di dover estrarre i propri risparmi. Non sempre questa opzione è gradita, e si preferisce poter riutilizzare l’oggetto più volte. In questo caso, prima di incollare il vostro manufatto, realizzate un buco di medie dimensioni sulla base inferiore. A questo foro applicate poi un tappo di plastica o gomma che possa essere rimosso ogni volta che fosse necessario prelevare soldi.

Un’alternativa è quella di intagliare ulteriormente una delle facce: disegnate un rettangolo e tagliatene solo tre lati, ottenendo così una porticina. A questa applicate poi, con la colla a caldo, un piccolo pomello di qualsiasi materiale.

Martina Cesana

Share
Published by
Martina Cesana

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago