Categories: Décor e Fai da te

Decorazioni Ragnatela per Halloween

Sono davvero tante le decorazioni fai da te che puoi realizzare e sfoggiare per la settimana di Halloween, o regalare alle tue amiche appassionate di questa macabra tradizione.
Oltre alle zucche intagliate, ai fantasmi disseminati per tutto il giardino, ai mostri appesi alle finestre e agli scheletri che danno il benvenuto sulla porta di casa, non dimenticare una delle cose più disgustose al mondo: le ragnatele!

Perfette per divertire e spaventare, le ragnatele si declinano facilmente per diversi tipi di decorazione. Per far inorridire i tuoi amici e famigliari puoi interamente ricoprire la porta d’ingresso con una gigantesca ragnatela o utilizzarla come tenda divisorio fra la cucina e la sala da pranzo. Puoi riempire di ragnatele la tua tavola o dedicarne una per ogni sedia e organizzare una perfetta cenetta di Halloween.

In commercio puoi trovare ragnatele di ogni tipo a prezzi più o meno bassi, ma se sei un’amante delle cose fatte in casa sappi che la ragnatela è una delle decorazioni più facili e veloci da realizzare. Vediamo insieme come creare una ragnatela partendo da un semplice filo di cotone e un po’ di colla.

Questi i materiali che ti serviranno:

  • cartoncino
  • filo di cotone bianco sottile o un filo di lana (a seconda delo spessore che vuoi dare alla tua ragnatela)
  • spilli
  • colla vinilica

Come prima cosa assicurati che il cartoncino a tua disposizione sia sufficientemente grande per contenere la tua ragnatela (o ragnatele a seconda di quante ne vuoi realizzare).
Con una matita e un righello disegna sopra al cartoncino un quadrato delle dimensioni che preferisci (più è grande il quadrato più sarà grande la tua ragnatela) e a ogni angolo punta uno spillo.
Una volta assicurati i quattro spilli, misura con il righello la metà di ogni lato del quadrato e punta anche a questa altezza altri quattro spilli.
Se desideri una ragnatela molto fitta, ti basta suddividere nuovamente a metà ogni segmento ottenuto e puntare ogni volta uno spillo.
Se è la prima volta che costruisci una ragnatela ti consigliamo di partire con la versione più semplice e man mano che avrai fatto pratica realizzare ragnatele più fitte e complesse.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”140612″]A questo punto, per costruire la prima trama della ragnatela, unisci con il filo di cotone (o con il filo di lana) gli spilli opposti in modo da ricreare all’interno del quadrato un asterisco. Taglia dei segmenti di filo abbastanza lunghi da unire quelli già presenti nella prima trama e crea quindi dei cerchi all’interno del quadrato.

Partendo molto vicino al centro dell’asterisco lega un segmento di filo appena tagliato a uno dei fili fissati sul cartoncino. A questo punto fai un giro intero intorno all’asterisco legando ogni volta il filo a quello già fissato fino a completare il giro e tornare al nodo di partenza.
Rilega il filo esattamente sul nodo iniziale e il primo giro di ragnatela è fatto!

Per ricreare tutte le trame all’interno della ragnatela ti basterà ripetere questa operazione più volte, con dei segmenti di filo sempre più lunghi, fino a raggiungere la parte esterna della ragnatela ovvero quella fissata con gli spilli iniziali.
A questo punto diluisci un po’ di colla vinilica con dell’acqua e, aiutandoti con un pennello piccolo, passa ogni singolo filo della ragnatela fino ad averla ricoperta tutta con il composto.

Lascia asciugare per una mezz’ora e finalmente avrai ottenuto una ragnatela rigida da poter appendere in qualsiasi parte della casa!
Buon Halloween!

Elena Cecilia Maranca

Editor e copywriter specializzata nel campo dell'editoria. Su magazine digitali scrivo per passione su argomenti che spaziano dal lifestyle a matrimonio a news dedicate al mondo degli eventi.

Share
Published by
Elena Cecilia Maranca

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago