Come riutilizzare i jeans vecchi
Chi sono gli ecocentrici? Potremmo definirla una corrente filosofica, ma comunque sono tutte quelle persone che credono fortemente ad uno sviluppo più sostenibile dell’ambiente che ci circonda. Non solo per noi o per il presente, ma anche per il futuro e, di conseguenza, per tutte le generazioni che verranno. Ma gli ecocentrici non si fermano solo a questo: la loro idea di ecologia passa anche attraverso la circolazione dei beni materiali e sul come vengono impiegati. Per esempio, volgono una particolare attenzione sul come uno stesso materiale, anziché gettarlo perché non è più di nostra necessità, possa essere riutilizzato per tante altre cose. Riciclo quindi, risparmiare e reinventare prodotti che, anziché destinarli alla pattumiera, impiegarli in qualcosa di più utile.
Tra tutti i possibili materiali, i jeans sono quelli più conosciuti, più utilizzati e i più soggetti a continui cambiamenti perché possono usurarsi con il tempo, potrebbero non andarci più bene e per tanti altri motivi. Ecco come riutilizzare i jeans vecchi.
Insomma, è capitato a chiunque di aprire l’armadio e trovare un paio di jeans che non si utilizzava da parecchio tempo e che, con ogni probabilità, era giunta l’ora di buttarli via. Ma in questo caso è bene contare fino a dieci e adottare un po’ più di inventiva piuttosto che metterli in una busta per poi gettarli nella pattumiera. Ritornando al discorso sul riciclo, i jeans sono fatti di un materiale perfetto per poter essere riutilizzato, perché è dinamico, resistente e, soprattutto, è possibile conferirgli una vita completamente diversa rispetto a quella appena vissuta.
Le possibilità di riutilizzare i jeans vecchi con metodi alternativi sono davvero infinite e anche inaspettate. Ad esempio, la cosa più banale, potrebbe essere quella di tagliare i jeans lunghi (o perché si sono rovinati verso la caviglia, o perché si sono strappati ad altezza ginocchio) e reinventarli come shorts, così da utilizzarli per la stagione estiva, senza doverne comprare un paio nuovo. Ma può capitare anche che quel paio di jeans che si è tanto amato non calza più come prima, o perché abbiamo messo su qualche chiletto o perché abbiamo perso un po’ di peso.
I jeans possono essere reinventati per qualche oggetto utile per la casa, come accessorio o come arredo. Insomma, i modi ci sono, così come anche le motivazioni. Al di là dell’essere fortemente ecocentrici, risparmiare sul proprio portafoglio e rendere l’ambiente il più ecologico possibile, sono due motivazioni validissime e anche molto importanti se finalizzate. Questo vale per qualsiasi prodotto, ovvio che i jeans sanno essere perfetti sotto questo aspetto, perché possono essere riutilizzati in mille modi differenti, sia in quello a cui sono stati desinati dal momento della loro creazione, fino ad un utilizzo del tutto inaspettato.
Basta un po’ di inventiva e voglia di saper fare. Vediamo qualche idea più nel dettaglio.
Qualche idea l’ho citata pocanzi, ma adesso vediamo più da vicino e in maniera più focalizzata tutti i modi possibili per poter riutilizzare in modo differente i jeans. Ovviamente, non bisogna limitarsi al fatto di vederli solo ed esclusivamente come pantaloni e che il loro utilizzo sia limitato a quello. Assolutamente no. Bisogna reinventarsi ciò che abbiamo davanti e le idee potrebbero diventare qualcosa di molto carino e, soprattutto, di concreto. Vediamo come:
Questa è l’idea più semplicistica e che viene subito in mente, ma anche se considerata più semplice non significa che non sia valida, anzi, qualsiasi idea che non sia quella di buttare nella pattumiera jeans che non ci stanno più viene considerata valida. Comunque, trasformarli in short è una visione interessante, specie adesso che siamo alle porte della nuova stagione: anziché acquistare un nuovo paio di pantaloncini perché non tagliare jeans che non indossiamo più? Stessa cosa per la gonna. Realizzarla è davvero semplice, basta porre un pochino più di attenzione quando si tagliano i vecchi jeans lunghi. Per rendere il tutto ancora più carino, si può decorare la gonna o gli shorts con qualche pezzettino di stoffa, pailette e cambiare qualche bottoncino;
Cosa c’è di più comodo di una borsa? Sicuramente non bisogna soltanto tagliare i jeans, ma esistono molti tutorial sul web sul come tagliare e trasformare dei vecchi pantaloni in delle borsette davvero carine. Le dimensioni sono a vostro piacimento, varierà a seconda del vostro utilizzo, ma anche dal numero di jeans che non indosserete più ovviamente;
Questa è un’idea originale e anche multiuso. L’astuccio può essere utilizzato per tante cose: per la scuola, magari per i vostri figli può essere una valida alternativa cosicché possano decorarlo come più preferiscono; può essere utilizzato come portaoggetti per la casa, magari per conservare determinate cose; o anche come portatrucchi. Insomma, le possibilità sono davvero tante;
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…