Décor e Fai da te

Che pittura usare per dipingere i sassi?

Se state cercando un passatempo divertente da fare con i bambini, potete decidere di dilettarvi nella pittura dei sassolini e creare animaletti fantasiosi, dipinti originali o addirittura dei piccoli quadri in miniatura. Per dipingere i sassi e trasformarli in oggetti unici e divertenti, si possono usare diversi tipi di pittura, vediamo insieme quali sono quelle più utilizzate.

Pennarelli per dipingere i sassi

Per dipingere i sassi, soprattutto se è un hobby che condividete con i vostri bambini, si possono usare degli appositi pennarelli per la pittura su ciottoli, vetro e ceramica, che non sporcano e sono facili di usare. Essendo dei pennarelli particolari, potete acquistarli presso i più famosi shop online o nei negozi specializzati nella vendita di prodotti per il disegno e l’hobbistica. I pennarelli sono a base d’acqua, atossici e ad asciugatura rapida, inoltre presentano una punta fine per realizzare linee e contorni con estrema facilità e senza nessuna sbavatura.

Colori a tempera

In alternativa ai pennarelli per pittura sui ciottoli, si possono usare i colori a tempera, che vi permettono di creare sfumature particolari e trasformare i sassi in veri e propri minuscoli quadri. Per pitturare i sassi dovrete acquistare almeno i colori a tempera principali, dei pennelli con punta sottile e munirvi di alcuni recipienti o di una tavolozza per realizzare le altre tonalità. Rispetto ai pennarelli, i colori a tempera sono più difficili da usare, ma se state dipingendo insieme ai vostri bambini, il divertimento è assicurato. Per dipingere i sassi con i colori a tempera, è sempre opportuno tratteggiare prima i contorni del disegno con una matita, così dovrete soltanto riempire gli spazi con la pittura.


Vernice per esterni

Per avere dei colori brillanti e indelebili sui propri sassi si possono anche utilizzare delle specifiche vernici per esterni, solitamente quelle impiegate per la pittura su pietra naturale, anche se si caratterizzano per un odore intenso e non sono adatti ai bambini. Le vernici per pietra naturale non sono disponibili in tantissimi colori, quindi se si vogliono realizzare dei sassi molto colorati, è meglio usare i pennarelli o la tempera.

Fissativo e pennarello indelebile

Completata la pittura sui sassi, per evitare che il disegno sbiadisca con il tempo, potete usare un fissativo, da applicare con un pennello sulla superficie che renderà anche più brillanti colori. Per evidenziare i contorni del disegno realizzato sul sasso, si è invece soliti usare un pennarello indelebile con punta fine, disponibile in tantissimi colori.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago