Décor e Fai da te

Casetta per gatti, in legno e cartone fai da te

Una casetta per gatti fai da te è la soluzione ideale per donare ai piccoli felini un ambiente sicuro in cui riposare, nascondersi e giocare. Ecco come realizzare una casetta per gatti in cartone e in legno fai da te.

Casetta per gatti fai da te: un accessorio immancabile

Adottare un felino significa avere a disposizione tutto ciò di cui ha bisogno al fine di soddisfare al meglio le sue esigenze. I gatti amano esplorare nuovi ambienti per via della loro spiccata curiosità. Inoltre sono soliti andare alla ricerca di un luogo riparato in cui rifugiarsi e sentirsi al sicuro.

Se hai dei vecchi complementi d’arredo o dei cartoni non buttarli: potrai sfruttare questi materiali per realizzare una casetta per gatti fai da te in poche e semplici mosse e garantire al micio un ambiente idoneo per le sue necessità. Ecco come fare.

Casetta per gatti di cartone fai da te

Prendi una scatola di cartone ed assicurati che le sue dimensioni siano abbastanza ampie: inizia a sbizzarrirti con la fantasia per rendere questo luogo particolarmente originale per il tuo micio.

Potrai quindi modellare e ritagliare alcune parti del cartone e tuo piacimento optando ad esempio per il cartone ondulato e realizza due ingressi attraverso l’uso di un taglierino accertandoti che il varco sia più alto di 10 cm per permettere all’animale di entrare ed uscire senza difficoltà.

A questo punto non dovranno mancare delle finestre ai lati che potranno essere realizzate con dei tagli laterali. Se hai a disposizione dei vecchi panni o coperte potrai utilizzarli per rivestire la cuccia sia internamente che esternamente rendendola originale e colorata.

Per garantire una maggiore sensazione di riparo all’animale potrai incollare dei tessuti anche al di sopra delle finestre: in questo modo il micio si sentirà più al sicuro dai rumori circostanti.

Casetta per gatti in legno fai da te

La casetta per gatti in legno fai da te è una soluzione gettonata per realizzare in pochi minuti una cuccia speciale per il micio sfruttando dei materiali inutilizzati. Ad esempio, se possiedi un mobile vecchio potrai sfruttare il suo cassetto realizzando una casetta personalizzata per il micio.

Lo stesso vale se in casa possiedi uno scompartimento di una piccola libreria inutilizzata. Procura delle coperte e dei cuscini da disporre all’interno degli scompartimenti: in questo modo potrai realizzare una casetta a due piani per permettere al gatto di stare in alto oppure schiacciare un pisolino nei momenti di relax.

Anche un vecchio tavolino di legno potrà trasformarsi in una bellissima casetta per gatti: basterà rivoltarlo con le gambe verso l’alto e rivestire la superficie sottostante con un cuscino o una calda coperta.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago