Décor e Fai da te

Batik: come realizzarlo in casa

È un tessuto della tradizione indonesiana, anche se i primi documenti che ne parlano, risalgono addirittura all’Antico Egitto. Il risultato è il cosiddetto tie-dye, ma è più sostenibile di quello diventato noto negli anni Settanta. Il batik può essere utilizzato anche per decorare la casa; per farlo vi occorrono soltanto: cera liquida, colori e pennelli, uno scampolo di stoffa o carta oppure un oggetto.

Batik: gli strumenti

Il tessuto scelto dev’essere in filato naturale e sottile, come lino, cotone o seta. La lana è sconsigliata, mentre è possibile utilizzare la carta e tessuti artificiali come il rayon e la viscosa, purché in composizione mista. Va poi acquistata la cera apposita, quella d’api o la paraffina, che screpolandosi, facilita la creazione di striature; no a quella per candele, poiché meno malleabile. Per migliori risultati, il tessuto dev’essere ben teso, ma in mancanza di un telaio va benissimo una cornice per quadri. Bisognerà poi procurarsi dei colori per batik o specifici per tessuti. È necessario anche uno strumento particolare, chiamato tjanting, che serve a raccogliere, versare e dosare la cera precedentemente sciolta a bagnomaria; in sua mancanza, usate un pennello piccolo e appuntito.

Come realizzarlo, secondo tradizione

Dopodiché si dovrà avere un’idea chiara del disegno, riportandolo sulla stoffa con un gessetto o facendosi aiutare da un foglio disposto tra tessuto e telaio. Una volta effettuata la traccia, si potrà immergere nel colore desiderato arricchito con fissativo o usare un altro pennello.

Le parti segnate con la cera rimarranno intoccate dal colore ma aiuteranno a creare le striature tipiche. Una volta asciugato il primo colore, ne potrete applicare un altro, ma attenzione: si parte da quelli più chiari per andare verso quelli più scuri.

L’ultimo passaggio consiste nello staccare la cera; basta immergere la stoffa in acqua calda o utilizzare un ferro da stiro. Lasciate asciugare all’aria.

Il batik con i nodi

Una tecnica molto più semplice è quella dei nodi. Per realizzarla, basta torcere il tessuto nelle parti in cui si vuole che venga realizzato il disegno e tenerle ferme con dei nodi, uno spago o degli elastici. La maniera più sostenibile per realizzarlo è utilizzare uno o più colori, da diluire in acqua al posto della candeggina; non rovineranno le fibre e il risultato è più facile da controllare. Un consiglio: assicuratevi che il tessuto sia pulito e umido; una volta realizzato il disegno, vi basterà sciacquare, sciogliere i nodi e stendere il batik all’aria.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago