Semplici consigli per organizzare e pulire la scarpiera. Il modo migliore per avere le tue scarpe sempre a portata di mano!
Manca davvero poco all’arrivo dell’autunno e ai fatidici cambi di stagione. Un rituale che a molte di noi spesso risulta noioso e faticoso. Ma se il cambio di stagione interessa anche le nostre amate scarpe, perché non cogliere l’occasione per mettere ordine e pulire la scarpiera nel modo meno faticoso possibile? Non importa che sia un pezzo di design o un’originale scarpiera fatta in casa, tenerla in ordine significa avere sempre a portata di mano le nostre scarpe preferite e riuscire a mantenere l’igiene fino alla prossima primavera.
Rimboccati quindi le maniche e affronta passo per passo la pulizia e l’organizzazione seguendo qualche semplice consiglio!
Accendi lo stereo e imposta la tua playlist preferita. Lavorare con un po’ di musica di sottofondo renderà il tutto meno noioso del previsto. Apri la scarpiera e inizia a svuotarla riponendo in apposite scatole, o sacchetti di stoffa, le scarpe che nei prossimi mesi non utilizzerai più. Ovviamente prima di “archiviarle” (nel ripostiglio o in cantina), in attesa della prossima stagione, detergile accuratamente. Una volta riposte tutte le scarpe puoi iniziare con la pulizia del mobile.
Mantieni per circa una mezz’ora la scarpiera aperta in modo da farla arieggiare il più possibile. Procedi quindi con un’accurata pulizia seguendo poche semplici mosse:
Se preferisci i rimedi naturali un’alternativa valida per entrambi i tipi di scarpiera è l’utilizzo di un un bicchiere d’aceto diluito in due litri d’acqua. Il tuo mobile sarà in egual modo pulito e igienizzato.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”130414″]Ora puoi posizionare le scarpe per la nuova stagione. Per tenerle sempre in ordine e a portata di mano puoi dividere le scarpe in ripiani classificati per tipologia o uso. Ad esempio puoi selezionare le scarpe eleganti e dividerle da quelle casual, oppure dedicare un ripiano alle ballerine, uno agli stivaletti e uno alle sneakers. Un consiglio: utilizza i ripiani meno comodi (quelli più in alto o quelli troppo in basso) per le scarpe che utilizzi raramente. Per rendere il tutto maggiormente gradevole alla vista e pratico per l’utilizzo puoi servirti di simpatiche etichette adesive con cui nominare ogni singolo ripiano.
Una volta organizzata la scarpiera per la prossima stagione non dimenticare che è importante fare qualche piccolo gesto quotidiano per mantenere la pulizia ottenuta:
Una volta pulita e organizzata la tua scarpiera puoi rilassarti sul divano e goderti qualche momento di relax pensando alle prossime, numerose, paia di scarpe da comprare!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…