Categories: Casa

Come pulire l’acquario

Acquario è bello. Se è pulito e tenuto come si deve, lo è ancora di più. L’acquario, infatti, richiede attenzioni costanti, ma semplicissime da eseguire.

Gli attrezzi necessari

Innanzitutto armarsi di pochi ma fondamentali attrezzi: un tubo di gomma oppure un secchio, della comune acqua del rubinetto, un contenitore di plastica tipo bottiglia, una spugna,  alghe e decorazioni ad hoc per arricchire il nostro acquario, pesci pulitori e lumache. Primo passaggio importantissimo da fare quando decidiamo di pulire l’acquario è staccare la corrente. Quindi iniziamo  con i vetri interni che saranno sempre splendenti grazie a delle spugnette magnetiche facili da manovrare dall’esterno. Se ci troviamo di fronte a uno sporco difficile, grattiamo il vetro con la lama di un rasoio (di plastica, se l’acquario è in acrilico). Per aspirare eventuali alghe e altra sporcizia depositate sul fondo dell’acquario basterà usare  un sifone aspira rifiuti. Inoltre un trucco anti-alghe consiste nel sistemare delle piante a crescita rapida che tolgono nutrienti alle alghe. Nella pulizia del nostro acquario non va dimenticato il filtro, da curare ogni settimana. Nel caso si tratti di una spugna, basterà sciacquarlo con la stessa acqua dell’acquario; se si tratta di lana filtrante, allora l’acqua andrà sempre cambiata.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”142346″]

Tenere sotto controllo l’acqua

Di tanto in tanto bisogna fare il test N03  che controlla la presenza di nitriti nell’acqua. Se il risultato è positivo, bisogna inserire un prodotto specifico nel filtro. Sempre per quanto riguarda l’acqua, possiamo cambiarla ogni due, tre settimane. Bisogna cambiarne un quarto sostituendola con acqua del rubinetto che abbia decantato almeno per due giorni. Se, però, dovesse essersi qualche pesce malato, allora va sostituita almeno la metà dell’acqua. Terminata la pulizia dell’acquario, mettiamo della ghiaia apposita sul fondo, alcune rocce e sassolini decorativi. Spazio alle piantine, vere o di plastica, ai pesci pulitori e alle lumache. Questi pochi ma essenziali passaggi consentiranno ai nostri pesciolini di vivere bene e a lungo.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago