Il ferro da stiro è uno di quegli elettrodomestici appartenenti alla categoria degli “irrinunciabili”
Entrato a far parte delle famiglie già dalla lontanissima epoca Han (206 a.C. – 221 d.C.), il ferro da stiro si è evoluto e nel corso dei secoli ha raggiunto l’aspetto e la modalità di utilizzo che noi tutte ben conosciamo. Oggi siamo in tante a utilizzare ferri da stiro, più o meno sofisticati, almeno due volte a settimana!
Ma forse, quello che molte di noi non tengono sempre presente è che un utilizzo continuo e frequente di questo elettrodomestico ne provoca non solo la formazione di sporco sulla piastra, ma anche quella di calcare. Due fattori che spesso contribuiscono a macchiare i capi che stiamo stirando e che, naturalmente, abbiamo appena lavato. E questo accade anche se abbiamo scelto, in fase di acquisto, il ferro giusto per noi!
La pulizia della piastra del ferro da stiro è un’operazione che dovremmo effettuare almeno una volta a settimana. Questo non solo per proteggere i nostri capi da eventuali macchie, ma anche e soprattutto per mantenere il ferro in buono stato e far sì che il suo funzionamento duri più a lungo nel corso degli anni. Per effettuare l’operazione di pulizia della piastra del ferro esistono diversi metodi sia naturali che chimici. Vediamo insieme quelli maggiormente diffusi e di sicura efficacia.
Fra i rimedi chimici per pulire la piastra del ferro da stiro, esistono in commercio degli appositi stick il cui uso è molto semplice. Basta strofinare lo stick sulla parte della piastra da pulire e poi rimuovere il prodotto con un panno asciutto. Il lato negativo? Lo stick emana un forte odore di ammoniaca che ovviamente non piace a tutte! In alternativa, un altro rimedio chimico è il classico detersivo per piatti da passare con una spugna su tutta la piastra e poi asciugare con un panno morbido. Niente di più semplice!
Fra i rimedi naturali la scelta è davvero molto ampia.
Fra i molti metodi naturali, anche il bicarbonato unito al succo di limone è un ottimo alleato per mantenere la piastra del ferro da stiro pulita e funzionante.
Qualsiasi sia il metodo di pulizia scelto, naturale o chimico, ricordatevi sempre di non utilizzare spugne troppo abrasive per non rischiare di rigare la superficie della piastra.
I ferri da stiro con la piastra in teflon sono molto diffusi. Questo materiale, infatti, garantisce una maggior pulizia del ferro e previene che gli indumenti si possano macchiare mentre vengono stirati. Questo però non significa che la piastra non vada pulita! Rimuovere lo sporco è abbastanza semplice.
Se la piastra del ferro da stiro è in ceramica, non usate detersivi o stick ‘aggressivi’. Il mix di acqua e aceto è il rimedio perfetto.
Per la piastra antiaderente, il metodo più idoneo è quello del miscuglio acqua e detersivo per i piatti, già illustrato per la pulizia della piastra in teflon.
Se in casa non avete detersivi delicati, allora un altro rimedio utile e fai-da-te è quello del dentifricio. La procedura da seguire è semplice:
Come fare se la piastra da pulire è molto bruciata? Tutti i rimedi illustrati finora sono molto validi anche contro le incrostazioni più ostinate. Ma certamente il bicarbonato di sodio è il metodo più efficace. Accendete il ferro, scaldate la piastra e, quando sarà calda, togliete la spina. A quel punto strofinate con il bicarbonato e un panno lievemente abrasivo. Se siete più comode, fate un mix di acqua e bicarbonato, formando una ‘pappetta’, e stendetela sulla piastra, poi passate uno straccio pulito. Per rendere brillante la piastra, create una soluzione di acqua e aceto in cui diluire un po’ di bicarbonato e otterrete una piastra come nuova!
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…