Categories: Casa

Come pulire il forno

Prezioso alleato per le nostre migliori creazioni culinarie, il forno ci mette a dura prova quando arriva il momento di pulirlo per bene. Vediamo insieme qualche consiglio della nonna, e pulire il forno sarà una passeggiata… o quasi.

È uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare

[dup_immagine align=”alignright” id=”21117″]La prima raccomandazione è – per quanto sia probabilmente una delle attività più faticose da fare in cucina – di pulire il forno regolarmente: per evitare che lo sporco si incrosti e “incattivisca”: una volta alla settimana o ogni due settimane, a seconda di quanto lo usiamo e soprattutto se ci cuociamo cibi molto grassi.

Prodotti chimici o naturali?

Accanto ai prodotti in commercio, da utilizzare seguendo bene le istruzioni – sono pur sempre prodotti chimici, e dobbiamo evitare che contaminino i cibi che cuciniamo – esistono rimedi piuttosto tradizionali ma efficaci: prodotti naturali e detersivi fai da te.

I consigli della nonna: sale, limone, bicarbonato e aceto

Ecco i nostri quattro migliori amici quando si tratta di pulire il forno, da combinarsi e utilizzare in base al livello di sporco presente. E non prima di aver rimosso tutte la parti mobili, da pulire con acqua e detersivo. Come usarli?

Per una pulizia basica strofiniamo direttamente sulle pareti del forno un limone tagliato a metà: otterremo una blanda azione sgrassante. Anche una miscela di acqua, aceto e sale è adatta per un’azione delicata.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”21115″]

Per lo sporco di vecchia data, sciogliamo un po’ di aceto in acqua calda e puliamo con un panno: vedrete, sarà più efficace di molti prodotti chimici. Stesso discorso con acqua e bicarbonato.

Ma se non vogliamo avere nessuna pietà verso lo sporco che non fa più brillare il nostro forno, mescoliamo acqua, bicarbonato e sale fino ad ottenere una sorta di pasta, di buona consistenza. Distribuiamo poi sulle pareti con l’aiuto di un panno umido, strofinando dove necessario, e lasciamo agire un’ora, per poi risciacquare bene. Ci stupiremo di quanto potere abrasivo avremo ottenuto col nostro composto!

Due trucchi finali

Eccovi infine altri due trucchi per la pulizia del forno:

  • [dup_immagine align=”alignright” id=”21116″]Aiutiamoci con la temperatura. Se dopo aver applicato un detergente naturale facciamo riscaldare il forno a un centinaio di gradi ne rafforzeremo l’azione sgrassante.
  • Profumiamo il forno. Infornare uno o due mezzi limoni spremuti o il loro succo – dai 10 ai 30 minuti – non solo renderà più semplice pulire con la spugna, ma darà al forno un piacevole profumo.

Insomma, pulire il forno può non essere un incubo. A proposito, non vi è venuta già voglia di fare una torta?

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago