Categories: Casa

Come pulire il divano in pelle

Il divano in pelle, vera o versione eco, continua a essere il prediletto delle famiglie che non rinunciano ad abbellire la propria casa con un invitante due, tre posti. Certamente è un mobile importante della casa, da vivere in compagnia, su cui fare belle chiacchierate, ma anche perfetto per riposare e leggere in tranquillità. Guai a trascurarlo, però: il divano di pelle deve invecchiare, ma senza tradire troppo la sue età!

Pulizie e coccole

Se ci teniamo davvero a mantenerlo sempre al meglio, ogni giorno possiamo passare sulla pelle un panno imbevuto di latte scremato e acqua (la miscela deve avere le stesse proporzioni): non è necessario strofinare con vigore, basterà “accarezzare” il divano.

Se, invece, c’è bisogno di una pulizia più approfondita, allora usiamo sempre un panno intriso di una soluzione formata da sapone di Marsiglia e acqua non troppo calda; quindi strofiniamo con una spugna imbevuta soltanto di acqua.

Una volta l’anno, invece, usiamo una crema specifica. Ci sono poi una serie di accorgimenti che ci aiutano a mantenere in forma il nostro divano, per esempio si raccomanda di spolverarlo tutte le settimane utilizzando un panno molto morbido. Non sistemiamolo troppo vicino alle finestre o ad altre fonti di luce altrimenti si rischia la formazione di antipatici aloni. Lo stesso discorso vale con i termosifoni o qualsiasi altra fonte di calore.

Se il divano non è in pelle ma in tessuto gli accorgimenti da adottare sono ovviamente diversi. Per un divano in microfibra ad esempio è indispensabile l’aspirapolvere (segui tutti i nostri consigli sulla pulizia dei differenti tipi di divani).

In caso di macchie

Un discorso a parte vale ovviamente se sul nostro divano di pelle si sono formate delle macchie: in questo caso è indispensabile intervenire quanto prima e in maniera diversa a seconda del tipo di sporco che abbiamo davanti. Per esempio se si tratta di caffè, tè, cioccolato, olio e prodotti cosmetici, tamponiamo immediatamente la macchia con della carta assorbente da cucina, quindi mescoliamo acqua e sapone neutro e strofiniamo delicatamente lo sporco con un panno pulito che avremo prima bagnato nella soluzione. Poi asciughiamo la pelle del divano con un panno asciutto.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago