Categories: Casa

Come pulire i tappeti persiani

Sono belli, coloratissimi, ma anche delicati. I tappeti persiani, vere opere d’arte realizzati da un intreccio di fili di seta (quelli più pregiati), ma anche di lana e cotone, sono perfetti per arredare case classiche e rendere più caldi appartamenti dalla linea essenziale e post moderna. Il tappeto è insomma l’elemento in più, il dettaglio che fa la differenza, a patto che una volta acquistato, un po’ come per una pianta, non ci si scordi di averne cura.

Bicarbonato e neve: le soluzioni per la pulizia dei tappeti

Per mantenere vivi e brillanti i colori il consiglio delle massaie più esperte è quello di distribuire sull’intera superficie del tappeto del bicarbonato, lasciandolo agire per qualche minuto e in caso di macchie ostinate il prodotto può essere strofinato utilizzando una scopa o una spatola. Il bicarbonato, utilizzato da molte donne per igienizzare frutta e verdura ma anche per la pulizia di capi bianchi e indumenti per bambini, è il prodotto giusto per la pulizia di tappeti persiani. Non è aggressivo, ma assolutamente efficace. Una volta lasciato agire il bicarbonato potrà essere eliminato utilizzando l’aspirapolvere in pochi minuti. Nella stagione invernale un’altra possibilità decisamente eco e naturale ci viene offerta dalla neve, adatta alla pulizia dei tappeti persiani del nostro salotto. Il consiglio è quello di distribuire della neve fresca e di rimuoverla pochi istanti dopo utilizzando una scopa. La neve fresca ha infatti il potere di assorbire lo sporco e ridare brillantezza al filato senza “inzuppare” la superficie, come invece farebbe lo stesso quantitativo d’acqua. A differenza del bicarbonato, reperibile in tutti i supermercati ad un un costo davvero basso, la neve può esserci d’aiuto solo nelle giornate più fredde, mentre per la pulizia quotidiana è sufficiente utilizzare l’aspirapolvere. La maggior parte degli elettrodomestici in commercio sono dotati di spazzole adatte alla pulizia dei tappeti. L’unica accortezza richiesta, terminato di pulire il pavimento di casa e prima di iniziare ad intervenire sul tappetto, è dunque  quello di cambiare la spazzola per evitare che le spatole rigide possano danneggiare il tessuto. Utilizzare l’aspirapolvere a giorni alterni permetterà non solo di mantenere vivi e brillanti i colori del nostro tappeto, ma eviterà anche l’annidarsi di polvere e sporco e ci aiuterà a prevenire le allergie da acari della polvere. In caso di tappeti molto sporchi, rimasti a lungo in cantina dopo un trasloco, è possibile utilizzare anche della trielina diluita con acqua. In questo caso è necessario fare molta attenzione a non versare il prodotto direttamente sul tappetto ma limitarsi a inumidire la superficie utilizzando un strofinaccio imbevuto, oppure, consiglio delle nonne, è infine possibile ravvivare i colori utilizzando anche foglie di te o insalata leggermente umide. Sistemi naturali e “fai da te” dal risultato economico e bio!

Marina Rosti

Share
Published by
Marina Rosti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago