Come curare i gerani: come potare e coltivare i gerani

Come curare i gerani
Uno dei fiori che più frequentemente si trova sui balconi in Italia è il geranio. Il successo di questo fiore è dovuto sicuramente al fatto che sia facile da coltivare e allo stesso tempo ha una fioritura molto lunga, da marzo fino all’autunno inoltrato e quindi è esteticamente molto gradevole.
Come coltivare i gerani
Ci sono circa 400 varietà di gerani, ma purtroppo solo alcune di esse sono regolarmente coltivate, a rendere questo fiore molto amato è la fioritura abbondante e la possibilità di scegliere tra diversi colori, tra cui anche quelli screziati che sono sempre molto apprezzati. Se ti stai chiedendo come prenderti cura dei gerani, sappi che è molto semplice e qui scoprirai tutti i segreti.
La prima cosa da dire è che si tratta di una pianta che non viene attaccata spesso dai parassiti, questo implica che con poche cure e senza spendere troppo è possibile avere dei balconi fioriti. Spesso si fa l’errore di vedere foglie ingiallite e la pianta sofferente e pensare che abbia una patologia o sia stata attaccata dai parassiti, in realtà in questi casi l’errore sta nell’esposizione e quindi basterà cambiare posizione alla pianta per avere dei gerani rigogliosi, infatti i gerani hanno bisogno di molto sole per crescere rigogliosi.
Come trattare un attacco di parassiti
Nel caso in cui ci sia un attacco di parassiti, li potrete notare sotto le foglie, basterà munirsi di una lente di ingrandimento per vederli, sarà comunque facile liberarsi di essi. Infatti basta sciogliere del sapone neutro in acqua e spruzzarlo sulla pianta per vedere sparire gli insetti.
Per avere gerani sempre fioriti è bene stare attenti anche alle irrigazioni che devono essere costanti, anche in inverno è necessario mantenere il terreno umido. Devono comunque essere evitati i ristagni di acqua nei sottovasi perché potrebbero danneggiare le radici. Man mano che i fiori appassiscono è bene tagliarli con delle forbicine disinfettate, in questo modo ci sarà una nuova fioritura.
Quando rinvasare i gerani
Si è detto che il geranio fiorisce fino ad autunno inoltrato, terminato questo periodo i gerani vanno in una fase di riposo fino alla primavera successiva, ma è bene comunque preparare le piantine. In inverno il geranio deve essere rinvasato, per fare questa operazione è bene tirare fuori il geranio dal vaso, quindi eliminare le radici più esterne con le forbicine e far cadere la terra, quindi deve essere invasato di nuovo con terriccio arricchito di torba e argilla espansa.