Categories: Casa

Casa a prova di micio: abitare insieme a un gatto

L’idea di avere un simpatico amico domestico a quattro zampe prima o poi solletica tutti, soprattutto se abbiamo una casa abbastanza grande e dei bambini che impazzirebbero giocando con un cagnolino o un gattino. Tuttavia dobbiamo essere consapevoli delle conseguenze a cui si va incontro ospitando un animaletto. Per esempio un bel gattinopronto a farci le fusa e a saltarci addosso, ma anche a combinare guai tra una stanza e l’altra. E allora vediamo cosa possiamo fare per rendere la nostra casa a prova di felino.

Come proteggere cucina e immondizia

Soprattutto se si tratta di un cucciolo, ci seguirà ovunque andremo, mettendo musetto e zampine praticamente dappertutto. Sui piani di lavoro in cucina, per esempio. A questo proposito sarà bene insegnargli fin da quando è piccolino che lì proprio non deve saltare. Se il tentativo fallisce miseramente optiamo per qualche trucco, come lavare le stoviglie e far sparire il cibo subito dopo averlo mangiato in cucina o in sala da pranzo, in modo che il gattino non trovi niente a portata di… muso! D’altronde l’istinto di balzare in alto fa parte della sua natura, perciò lasciamolo sfogare fornendogli degli appigli adatti, in modo che possa salire e guardare il resto del mondo dall’alto.

Sistemiamo inoltre l’immondizia soltanto nei bidoni forniti di coperchio, in modo tale che non sia tentato di rovistarci dentro, magari ingerendo perfino qualcosa di pericoloso. I bidoni con apertura a pedale sono senza dubbio la scelta migliore.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”190143″]

Come proteggere mobili e oggetti fragili

Per tenere il nostro micio lontano dai mobili, perlomeno da quelli più pregiati e cari, possiamo utilizzare la cara e vecchia erba gatta di cui sono golosissimi. Ci servirà per attirarlo verso determinati mobili in modo da lasciare in pace gli altri, e con qualche tiragraffi a colonna abbastanza alto posizionato qua e là potremmo aver risolto. Sfreghiamoci sopra l’erba gatta e posizioniamolo all’angolo di un mobile che vogliamo proteggere; probabilmente all’inizio dovremo aiutare il gatto posizionando le sue le zampe in alto sul tiragraffi, ma poi l’erba gatta farà il resto. Non sarebbe una cattiva idea coltivare l’erba gatta direttamente in casa, ovviamente stando sempre attenti a che il felino non ne abusi.

I mobili in pelle andranno invece ricoperti con delle fodere, per lo meno fino a quando il gatto non avrà compiuto due anni. Per i vari ammennicoli e oggetti fragili in genere che abbiamo per casa l’unica soluzione è metterli al sicuro, sistemandoli in alto ma in un punto dove il micio non potrà arrivare nemmeno con uno dei suoi balzi. Anche le piante non sono immuni all’attacco del micio: ancora potrebbe venirci in aiuto l’erba gatta, perfetta per distrarlo da altri tipi di piante. Ovviamente accertiamoci anche di non avere in casa piante dannose per l’apparato digerente dell’animale, come le felci. I prodotti per la pulizia della casa e ogni tipo di medicinale vanno invece riposti in luoghi inaccessibili al nostro amico felino.

Coccole per il gatto

Dopo aver messo al riparo i vari angoli della nostra casa, pensiamo anche a creare l’ambiente adatto per il micetto. Dei tiragraffi abbiamo già parlato: in commercio ce ne davvero di ogni forma e dimensione. I gatti amano molto nascondersi, perciò potremmo cercare di realizzare per lui una piccola caverna utilizzando delle scatole o dei cartoni, in modo da farlo felice. Sappiamo che si tratta di un animale particolarmente sornione che ama sonnecchiare anche di giorno: sistemiamo morbidi cuscini o veri futon per i suoi frequenti pisolini.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago