Categories: Casa

Bonus mobili ed elettrodomestici: le detrazioni per chi ristruttura

I vantaggi fiscali per le ristrutturazioni

Se state ristrutturando casa o avete intenzione di farlo nei prossimi mesi, sappiate che l’estate 2013 è foriera per voi di positive novità. È dei primi di agosto, infatti, la notizia che sarà possibile recuperare – sebbene in un lasso di tempo molto lungo – non solo la metà delle spese sostenute per gli interventi agli immobili, ma anche altrettanta parte del denaro impiegato per l’acquisto dell’arredamento.

A corredo della proroga delle detrazioni Irpef per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e per le ristrutturazioni edilizie, inizialmente in scadenza lo scorso 30 giugno e invece procrastinate fino al 31 dicembre 2013 (e fino al 30 giugno 2014 per i condomini), è stato inserito un bonus fiscale per le ristrutturazioni ed acquisto mobili ed elettrodomestici (d.l. 63 del 04 giugno 2013). Proprio in conseguenza di questa aggiunta, il tetto massimo di spesa complessiva fissato per le ristrutturazioni è stato elevato dagli iniziali 96 milioni di euro a 106 milioni di euro; per arredo ed elettrodomestici potranno infatti essere detratte, per un ammontare del 50%, spese fino a 10 mila euro, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo.

Elettrodomestici detraibili solo se super-efficienti

Per quanto riguarda in particolare gli elettrodomestici, rientrano nelle agevolazioni solo gli apparecchi a elevata efficienza energetica, sia da incasso sia da libero posizionamento, delle seguenti categorie: frigoriferi, lavatrici, congelatori, lavastoviglie e lavasciuga, che dovranno appartenere a una classe di efficienza energetica dalla A+ in su, e forni, per i quali la classe minima richiesta è la A.

Attenzione al pagamento

Sia per i mobili sia per gli elettrodomestici il decreto ha valore retroattivo, e riguarda quindi acquisti effettuati a partire dal 6 giugno 2013. Non è ancora chiaro, però, in quali modalità possano essere pagati i beni oggetto della detrazione.

La nota inizialmente diramata dall’Agenzia delle Entrate, infatti, indicava come unica modalità consentita il pagamento tramite bonifico bancario. In Senato si sta però lavorando per una semplificazione che includa anche il pagamento elettronico con bancomat o carta di credito, corredato da una dichiarazione del rivenditore che riporti tutte le informazioni necessarie (che includono causale del versamento, codice fiscale dei contribuenti che usufruiscono della detrazione e codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento).

Prima di procedere all’acquisto, quindi, vi consigliamo di monitorare il sito dell’Agenzia delle Entrate per conoscere eventuali aggiornamenti, ricordando in ogni caso che certificazioni, fatture e ricevute vanno conservate per 10 anni.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Casa

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago