Categories: Casa

Arredare casa: come scegliere il colore delle porte interne

Si dice sempre più spesso che la propria “casa” – intesa come un luogo che ci appartiene e nel quale ci si sente veramente sé stessi – sia uno spazio privilegiato dove esprimere la propria personalità, la creatività, perfino il modo di concepire la vita ed il suo trascorrere. E, senza dubbio, ciò è assolutamente vero.

Per questo motivo l’approccio di un interior designer, con il tempo, è cambiato passando dall’essere qualcuno che “spiega” come deve essere organizzato e decorato uno spazio a qualcuno capace di “far esprimere” al meglio chi quello spazio lo deve utilizzare, vivere e condividere. La scelta del “come” arredare una stanza riveste una notevole importanza nel rendere più “propria” una casa e, nell’ambito di tale scelta, quella dei colori da utilizzare e dello stile da seguire è un elemento fondamentale.

Lo stesso discorso, quindi, vale per la scelta delle porte interne, un elemento che risulta essere ben più di un semplice dettaglio, vuoi per l’impatto che ha nell’”effetto” che dona una stanza, vuoi per quella funzione “di passaggio” che riveste una valenza simbolica non secondaria. Insomma, la “porta” è un elemento da “giocarsi” al meglio…

Photo: www.falegnameriascalia.it
Photo: www.window-it.com
Photo: www.viss.it
Photo: www.ghizziebenatti.it
Photo: www.tuttoporte.com
Photo: www.timack.it
Photo: www.smartinfissi.it
Photo: www.metalflorence.com
Photo: www.mdbportas.it
Photo: www.3esseserramenti.com
Photo: www.falegnameriascalia.it
Photo: www.falegnameriascalia.it
Photo: www.flessya.com

Primo criterio: la praticità

Progettare, immaginare, esprimersi. In una stanza si accede attraverso una porta ed anche per questo la sua scelta riveste un posto assai importante nella concezione di uno spazio. Diversi sono gli elementi di cui tenere conto nella scelta che si esprimono in altrettante opzioni e soluzioni costruttive. Primo elemento fondamentale, la praticità: ogni porta – a battente, a scomparsa o ad apertura tradizionale – deve adattarsi agli spazi ed agli usi che se ne deve fare, senza intralciare i passaggi o rendere difficoltosa la fruibilità dell’ambiente in cui si collocano.

Mai scegliere una soluzione sulla base dell’”estetica” a discapito della usabilità. Il design “vero” è sempre funzionale. Progettata la “meccanica” della porta, il passo successivo è naturalmente la scelta del materiale e del colore della stessa. È del tutto evidente il fatto che le linee-guida in tale decisione sono dettate da alcuni elementi di contesto quali il colore e la tipologia della tinta alle pareti, il colore ed il materiale del pavimento e lo “stile” dell’arredamento del locale.

Spazio, luce, colore

Riguardo ai colori, è per esempio buona cosa tenere presente che una porta scura può essere abbinata a pareti e pavimenti chiari, pena una “perdita” di ariosità della stanza che può diventare opprimente. Oppure il fatto che una porta chiara è in genere abbinabile molto più facilmente in diversi contesti cromatici e che riesce facilmente ad avere una valenza sia in chiave “classica” che moderna.

Infine, la scelta di porte colorate deve essere fatta a ragion veduta e solo in determinati contesti, così come il tradizionale color legno, di varie tonalità, è eccellente ed elegante con il parquet o con pareti chiare, ma decisamente da evitare in altri contesti meno classici.

Infine resta da citare l’ultimo e più importante di ogni altro criterio di scelta: il vostro gusto, la vostra creatività e la vostra intuizione. La casa è l’espressione di voi stessi, non lasciatevi dunque tentare dal “già visto” o intimorire dall’osare. Se va la sentite è “da fare”… il resto viene da sé.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago