Categories: Arredamento

Tavolo allungabile: trasformare il living in una sala da pranzo

Se siamo alla ricerca di un mobile per tutta la casa, questo è sicuramente il tavolo allungabile, che sintetizza al meglio i concetti di  versatilità e adattabilità.

Soprattutto se abbiamo a disposizione spazi limitati, questo mobile è la soluzione che fa per noi per soddisfare tutte le nostre esigenze, di spazio, di praticità e ovviamente anche di stile. In questo modo il tavolo allungabile diventa la soluzione ideale per chi ha bisogno di avere un unico mobile, ma con più funzioni, da sistemare all’ingresso, nel living e in qualsiasi altro ambiente della casa.

Come il living diventa una sala da pranzo

[dup_immagine align=”alignleft” id=”268445″]

Certamente l’ambiente della casa dove un tavolo allungabile appare più funzionale è la zona giorno, tra la cucina e il living, dove con poche mosse riusciamo ad avere un piano da pranzo più grande e adatto alle nostre esigenze.

In commercio ne esistono tantissimi tipi, diversi per stile, materiale e prezzo. Un moderno caratterizzato dall’acciaio in stile urban saranno perfetti per il tavolo allungabile Nova proposto da Conforama, che parte da una lunghezza di 120 cm fino a raddoppiare questa misura potendo ospitare fino a 10 persone.

Questo tavolo ha un’estetica elegante e di grande impatto visivo, grazie al piano in cristallo temperato grigio scuro, alle gambe in metallo e alla finitura silver.

[dup_immagine align=”alignright” id=”268450″]

Può ospitare fino a dieci persone anche il tavolo allungabile Roof, sempre Conforama, con il piano bianco laccato lucido e le gambe oblique in metallo. Uno stile non convenzionale che lo rende perfetto anche come scrivania.

Essenziale e molto pratico è il tavolo Ekedalen (219 euro) di Ikea che può essere allungato da una sola persona e, grazie alle gambe posizionate agli angoli anche quando il tavolo è allungato, c’è tanto spazio per le sedie. Inoltre grazie al design intelligente il piano non ha giunzioni quando usiamo il tavolo senza allungarlo.

Più sofisticato il modello Glivarp (189,90 euro) con il piano in vetro che lascia passare la luce e quindi si adatta perfettamente anche anche agli spazi piccoli.

Ikea pensa anche a chi ha spazi davvero mini con il tavolo a ribalta Norden (149,90 euro) con uno stile scandinavo e lineare, dotato di pratici cassetti per tenere a portata di mano posate e tovaglioli.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago