Arredare il soggiorno in grigio e giallo denota grande personalità e un gusto estremamente creativo e originale. Scopriamo insieme spunti e ispirazioni per la zona living.
Grigio e giallo stanno molto bene insieme, soprattutto in soggiorno. Mentre il giallo è solare ed energico, sgargiante e luminoso, il grigio è il colore neutro per eccellenza e risulta, nel complesso, molto rilassante proprio perché non è un colore eccessivamente carico e intenso.
Questa combinazione di colori è di grande tendenza, specialmente per quanto riguarda lo stile di arredamento contemporaneo. In realtà, però, il soggiorno grigio e giallo si presta a tutti i principali stili, in quanto si tratta di un abbinamento ben bilanciato e molto equilibrato.
A seconda delle proprie preferenze e della tipologia di ambiente a cui ci si approccia, è possibile optare per una maggiore presenza di grigio o viceversa una maggiore presenza di giallo. C’è chi, per esempio, tinteggia le pareti di grigio e illumina il soggiorno inserendo elementi d’arredo in giallo come il divano o i tessili. In alternativa si può sfruttare il giallo come colore dominante per le pareti, affiancando pavimenti in grigio e mobili declinati in questa tonalità.
Al contrario di quel che si può pensare, il soggiorno grigio e giallo non è solo moderno o contemporaneo. Per esempio, scegliendo un divano giallo e una carta da parati floreale nei toni del grigio e del giallo tenue è possibile dare vita a un perfetto soggiorno in stile provenzale. Aggiungendo elementi d’arredo in legno, giallo e grigio rievocano il mood rilassante tipico delle vecchie case di compagna.
Per un soggiorno in stile classico e dall’impronta tradizionale, gli addetti ai lavori dell’interior design consigliano di scegliere il giallo – preferibilmente un giallo ocra – per le pareti, puntando su un divano grigio. Il pavimento ideale? Un bel parquet in legno dai toni scuri.
Grigio e giallo sono colori perfetti per l’arredamento di un soggiorno in stile scandinavo moderno. In questo caso, è preferibile scegliere grigio e giallo per mobili e complementi d’arredo, optando per coperte e tessili quali tende e tappeti declinati proprio in queste nuance. Per quanto riguarda le pareti, meglio lasciarle in bianco.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…