Categories: Arredamento

Sedie in legno: come dare alla casa un look retrò

L’arredamento vintage…è sempre più attuale.

Sembra un gioco di parole, invece è la scelta verso la quale si orientano sempre più persone quando devono rinnovare il mobilio di casa. Sia che si tratti di dare un’aria vintage a un’unica stanza o a un angolino dell’appartamento, sia che, al contrario, vogliamo rendere particolare l’atmosfera di ogni ambiente, questo tipo di arredamento dal sapore retrò farà al caso nostro, creando uno stile personale e  intramontabile.

Arredare con le sedie di legno

[dup_immagine align=”alignleft” id=”271335″]Sicuramente un complemento d’arredo che può definirsi senza tempo sono le sedie di legno, che dalla zona living alla camera da letto, passando per la cucina creano un’atmosfera raffinata e allo stesso tempo di forte impatto visivo.

Combinate a complementi d’arredo moderni, inoltre, viene fuori quello stile industriale che sta conquistando fette di mercato sempre più ampie.

Inoltre le care e vecchie sedie di legno staranno benissimo in coppia con tappeti, stampe e tavolini dello stesso periodo per creare un arredamento finale invidiabile.

Sul sito Westwing, prima Dalani, c’è la possibilità di scegliere tra diverse sedie dai modelli, colori e stili diversi. Fa molto shabby chic il set di due sedie Gaston bianco in legno e rattan che si adattano bene a ogni ambiente della casa.

[dup_immagine align=”alignright” id=”271336″]Più sofisticate le sedie Arild  in legno mdf (acronimo di Medium Density Fibreboard) e legno di rovere, in bianco e marrone, un must have irrinunciabile. L’effetto retrò è garantito con le quattro sedie in legno di caucciù della linea Lotta Windsor in nero.

Se vogliamo spendere qualcosa in meno possiamo scegliere tra le proposte del brand svedese Ikea, come la sedia Ingolf (44,99 euro) in legno massiccio di colore bianco, il modello Ivar (19,99 euro) in pino naturale  e la novità Industriell (79 euro) in pieno massiccio disponibile in giallo, che offre una seduta confortevole grazie allo schienale e al sedile sagomati.

Ma a volte basta veramente poco per dare una seconda vita ad una vecchia sedia di legno, che chissà da quanto tempo abbiamo in casa, senza nemmeno degnarla della giusta attenzione. Se siamo esperti possiamo rimetterla noi a nuovo, oppure affidiamola a un restauratore che saprà darci i consigli più adatti alle nostre esigenze di arredamento.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 ora ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago