Categories: Arredamento

Oro, rame e wild: cosa non deve mancare in casa questo autunno

Siamo ormai in autunno inoltrato, sebbene quest’anno il tempo faccia un po’ le bizze, donandoci un caldo fuori stagione. Come ogni anno, al cambio di stagione facciamo il punto su quali siano le nuove tendenze per la casa, in modo da stare al passo con la moda e scegliere il meglio per il proprio nido. Ma quali sono le tendenze di questo anno? Sono tre: oro, rame e wild.

Sicuramente l’oro è il colore che incarna l’eleganza e la raffinatezza, ma non è consigliabile disporlo sulle pareti, perché alla lunga può divenire impegnativo e stancante. Puntiamo, piuttosto, su elementi di arredo in oro o con finiture/inserti in oro.

Ad esempio, i copricuscini del divano possono essere in raso color oro, così come alcune tovaglie o centri. In questo ultimo caso si può creare una sorta di tovaglietta doppia per il proprio tavolino da salotto, con una base bianca 4 cm più lunga di quella in oro. Così facendo verrà esaltata la luminosità dell’oro. Nel caso dei centri, è bene puntare su forme geometriche semplici (quadrati, rettangoli e cerchi) ed è sufficiente una bordura bianca, non eccessivamente lavorata, da apporre sui centri stessi.

Alternativa altrettanto valida consiste nell’utilizzare bordure in oro o con fili d’oro al suo interno per i copridivani, i copri-sedie, i centri, i paralumi o per eventuali oggetti e cornici esposte. In questo caso il tocco sarà più delicato, senza rinunciare all’eleganza e alla raffinatezza.

Un altro colore molto in voga questo autunno è il rame, un colore sofisticato, luminoso, più elegante dell’arancione e meno sviolinato del rosa, dalle inconfondibili note cangianti.

È molto apprezzato sia per l’abbigliamento sia per l’arredo della casa, perché regala un tocco di preziosità. Come possiamo abbinarlo al resto dell’arredo? Di solito si consiglia di sceglier mobili in stile scandinavo e abbinarvi lampade in legno chiaro con elementi color rame.

Se, invece, i propri mobili sono scuri, meglio puntare solo su uno o due mobili con richiami in rame, altrimenti l’abbinamento potrebbe essere frastornanti. L’utilizzo del rame consente degli ottimi abbinamenti in cucina, inserendolo in vari elementi da disporre su superfici chiare, possibilmente bianche. I più audaci possono scegliere, addirittura, di ricoprire tutti i mobili della cucina in rame per creare un effetto lucido e cangiante.

Infine, abbiamo il wild, ossia lo stile selvaggio, che richiama la savana africana, la giungla e le foreste popolate da lupi ed orsi. È uno stile essenziale, libero dai vincoli del bon ton.

È un termine coniato nel 2016 dall’Osservatorio di tendenze della fiera francese Maison & Object. È uno stile caratterizzato da oggetti particolari.

Ecco qualche esempio: tappeti di foglie da cui fuoriescono appendici a forma di radici, sgabelli con manto maculato e corna simili a cerbiatti, marmi in stile mimetico, oggi di tendenza tribale. Si può optar per lo stile animalier anche per la biancheria della casa.

Insomma ci si può sbizzarrire in vari modi!

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago