Categories: Arredamento

Mensole per il salotto: 5 proposte

C’è sempre un libro, un soprammobile particolare o un vaso prezioso che meritano di essere messi in mostra. Per questo motivo, quando si è alle prese con la scelta del modello di mensola più adatto al proprio salotto di casa, è importante valutare con attenzione le varie possibilità, tenendo in considerazione sia il resto dell’arredo, ma anche il proprio gusto estetico e le proprie esigenze.

Scopri con noi 5 proposte di mensole per il salotto di casa.

Per chi ama i colori

Per chi ama circondarsi di colore e briosità, perfetta è la mensola in acciaio “Half Moon” di Formae. Disponibile in diverse grandezze e in diversi colori, è una mensola dedicata ad un pubblico giovane, realizzata a metà strada tra produzione manifatturiera e lavorazione artigianale. Sempre colorata ma delle forme più sinuose e dal forte impatto scenico, è la mensola “Flap” di Memedesign. Fatta in metallo verniciato, è ottima per il rapporto qualità/prezzo. Grazie al suo design innovativo e alla possibilità di poter scegliere tra 15 colori laccati, sarebbe un peccato non voler creare combinazioni multiple d’effetto in un’unica parete del salotto.

Un tocco di sobrietà

Per chi ama l’idea del minimalismo, l’arredo di casa e del salotto deve essere raffinato e di classe, senza ricorrere a decorazioni eccessive. Ecco perché anche le mensole in questo contesto devono essere sobrie e pulite.

Alcuni modelli adatti a chi ama la sobrietà minimalista potrebbero essere la mensola in alluminio “Profil” di e15, la “Hang” di Desalto o la mensola con illuminazione integrata “Groove” di Caccaro. Le mensole giuste per un concetto di design estremamente puro e lineare.

Mensole creative

Mensole creative che si fanno certamente notare, come la bellissima mensola modulare “Moss” a forma di esagono irregolare proposta dal brand Calligaris. È una mensola adatta a salotti in stile moderno, ai quali conferisce freschezza e vivacità, pensata per creare infinite composizioni a parete.

Poi c’è “Onda”, la mensola in legno di Carpanelli, dalla particolare forma a onda con 4 spalle disposte a raggiera. Questo modello permette di creare sulla parete diverse possibilità di combinazione, perciò spazio alla creatività!

Per gli amanti di pezzi griffati

Sul mercato esistono vari tipi di mensole di design che, con la loro raffinata estetica, funzionalità e praticità, arredano il salotto in maniera elegante e con grande charme.
Davvero chic l’effetto della mensola “Ago e Filo” di Ronda Design, fatta in legno e scandita ad intervalli da mensole in metallo verniciato. Molto bella anche la mensola da parete luminosa “Light-light” proposta dal marchio Glas Italia: una mensola fatta con lastre di cristallo temperato con all’interno un impianto di luce a led, quindi utile da utilizzare anche come punto luce.

Mensole fai da te

Le mensole fai da te rappresentano l’opzione low budget per gli amanti del bricolage, grazie alle quali poter abbellire il salotto senza spendere un occhio della testa.
Questa tipologia di mensole conferisce al salotto stile e originalità e farle è un gioco da ragazzi.

Ad esempio, si possono realizzare mensole adoperando del materiale di recupero, riciclando dei pallet.

Per realizzarle, basta tagliare il pallet all’altezza che si desidera, levigare per bene per rendere la superficie liscia, usare un pezzo di legno di scarto da fissare come fondo et voilà, la mensola è pronta per essere fissata a muro e riempita di libri, vecchi dischi, piantine o qualsiasi altro oggetto che ti sta a cuore.

Chi ha il salotto in stile shabby chic, può dipingere la mensola con i colori tipici dello stile shabby, come il bianco o le tonalità pastello.

Si possono anche creare delle mensole fai da te in legno da fissare al muro tramite l’ausilio di corde e legacci. Basta procurarsi un pezzo di legno della lunghezza necessaria, praticare dei fori alle estremità dove far passare la corda, infilare i 2 ganci ad anello (uno per estremità) e fissare la mensola a muro. Semplice, no?

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

1 ora ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

4 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

16 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

20 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

23 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago