Arredamento

Luci a LED: perché sceglierle

Finita l’era delle vecchie lampade a incandescenza e alogene, ora la scelta per l’illuminazione domestica, industriale e pubblica è tra lampade fluorescenti compatte (Cfl) e luci a LED. Queste ultime in particolare combinano la possibilità di avere una qualità luminosa molto elevata a fronte di un consumo energetico ridotto. Possiamo tranquillamente affermare che la tecnologia LED rappresenta il futuro dell’illuminazione, considerati i vantaggi in termini ambientali nonché il notevole risparmio sui consumi elettrici da essa offerto. Ecco tutti i motivi per cui conviene scegliere le luci a LED.

Le luci a LED fanno risparmiare

Negli ultimi anni le luci a LED, il cui acronimo significa letteralmente Light Emitting Diode, cioè diodo a emissione luminosa, sono diventate la soluzione maggiormente apprezzata per illuminare gli ambienti. Il motivo è che rappresentano attualmente il dispositivo di illuminazione più efficiente tra tutti quelli disponibili: per irradiare la stessa luce consumano la metà rispetto alle lampade fluorescenti, l’80% in meno rispetto a quelle alogene e fino al 93% rispetto a quelle ad incandescenza. Consistente è anche l’effetto sull’economia delle famiglie, che possono risparmiare circa 115 euro all’anno.

Sono molto versatili

Un altro parametro importante che spiega perché scegliere le luci a LED è la loro versatilità: grazie alla combinazione dei tre diodi di colore rosso, blu e verde, sono in grado di creare fino a 16 milioni di luci differenti e di fornire luce calda o fredda a seconda delle esigenze, ovvero dell’ambiente specifico nel quale dovrai installarle. Inoltre, hanno una durata di vita estremamente lunga che può arrivare fino a 50.000 ore per alcuni modelli (8 volte di più rispetto a quelle fluorescenti). Questa caratteristica è molto vantaggiosa in quanto evita di doverle sostituire con frequenza.

Fanno bene all’ambiente

Il minor consumo di energia sopra menzionato fa sì che l’impatto sull’ambiente delle luci a LED sia notevolmente ridotto. Inoltre queste lampade risultano preferibili rispetto alle altre tecnologie perché disperdono solo una minima parte dell’energia elettrica come calore, evitando quindi di surriscaldarsi. In più, non emettono raggi UV o infrarossi (IR) e quindi, oltre a non essere dannose per la salute, non attirano gli insetti. Infine, le luci a LED sono una soluzione ottimale anche dal punto di vista dello smaltimento. Infatti, a differenza delle lampade Cfl, non contengono gas nocivi per l’ambiente.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Arredamento

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago