Arredamento

Luci a LED: perché sceglierle

Finita l’era delle vecchie lampade a incandescenza e alogene, ora la scelta per l’illuminazione domestica, industriale e pubblica è tra lampade fluorescenti compatte (Cfl) e luci a LED. Queste ultime in particolare combinano la possibilità di avere una qualità luminosa molto elevata a fronte di un consumo energetico ridotto. Possiamo tranquillamente affermare che la tecnologia LED rappresenta il futuro dell’illuminazione, considerati i vantaggi in termini ambientali nonché il notevole risparmio sui consumi elettrici da essa offerto. Ecco tutti i motivi per cui conviene scegliere le luci a LED.

Le luci a LED fanno risparmiare

Negli ultimi anni le luci a LED, il cui acronimo significa letteralmente Light Emitting Diode, cioè diodo a emissione luminosa, sono diventate la soluzione maggiormente apprezzata per illuminare gli ambienti. Il motivo è che rappresentano attualmente il dispositivo di illuminazione più efficiente tra tutti quelli disponibili: per irradiare la stessa luce consumano la metà rispetto alle lampade fluorescenti, l’80% in meno rispetto a quelle alogene e fino al 93% rispetto a quelle ad incandescenza. Consistente è anche l’effetto sull’economia delle famiglie, che possono risparmiare circa 115 euro all’anno.

Sono molto versatili

Un altro parametro importante che spiega perché scegliere le luci a LED è la loro versatilità: grazie alla combinazione dei tre diodi di colore rosso, blu e verde, sono in grado di creare fino a 16 milioni di luci differenti e di fornire luce calda o fredda a seconda delle esigenze, ovvero dell’ambiente specifico nel quale dovrai installarle. Inoltre, hanno una durata di vita estremamente lunga che può arrivare fino a 50.000 ore per alcuni modelli (8 volte di più rispetto a quelle fluorescenti). Questa caratteristica è molto vantaggiosa in quanto evita di doverle sostituire con frequenza.

Fanno bene all’ambiente

Il minor consumo di energia sopra menzionato fa sì che l’impatto sull’ambiente delle luci a LED sia notevolmente ridotto. Inoltre queste lampade risultano preferibili rispetto alle altre tecnologie perché disperdono solo una minima parte dell’energia elettrica come calore, evitando quindi di surriscaldarsi. In più, non emettono raggi UV o infrarossi (IR) e quindi, oltre a non essere dannose per la salute, non attirano gli insetti. Infine, le luci a LED sono una soluzione ottimale anche dal punto di vista dello smaltimento. Infatti, a differenza delle lampade Cfl, non contengono gas nocivi per l’ambiente.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Arredamento

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago