Vate, lampada a sospensione
Dare un tocco di stile alla propria casa è qualcosa che tutte noi desideriamo e cerchiamo spesso di fare. Magari cominciando dal lampadario. Il giusto paralume può mettere in risalto e lasciare in ombra le zone giuste, regalandovi il piacere di vivere uno spazio che è sempre lo stesso, ma vestito di nuovo. Non dovete però lesinare in originalità, abbinando con gusto un complemento d’arredo a quanto già fa ricca la vostra casa. Tutto questo, però, sembra non sposarsi affatto con l’aspetto del prezzo. E invece non è così: da Ikea originalità e prezzi invitanti vanno a braccetto. Per la zona giorno o per le camere da letto, Ikea ha sempre una soluzione semplice, ma mai banale, da proporre.
Il catalogo Ikea 2014 presenta lampadari a sospensione in acciaio, in plastica, in carta e persino in bambù, adatti ai più piccini o anche a sale più spaziose in cui il punto luce può anche essere di una certa rilevanza, con braccetti che si allungano da una base dando la sensazione di gocce sospese a mezz’aria. E molti presentano la tecnologia Led che permette migliori prestazioni e consumi più contenuti. Vediamone alcuni.
La zona giorno (cucina e sala) può necessitare di soluzioni particolari. Per la cucina si può optare per lampadari a sospensione che puntano direttamente sul tavolo e per faretti che illuminino il piano di lavoro. Meglio per questo ambiente privilegiare un lampadario in acciaio come il modello Ranarp o Hektar che possono essere puliti rispettivamente con un panno asciutto o con l’aspirapolvere. Oppure potete orientarvi sul modello Foto, che è possibile pulire anche con un detersivo poco concentrato e disponibile in diversi colori, in modo da poter ravvivare la stanza.
Per la sala, invece, a seconda che sia molto o poco spaziosa, la scelta può oscillare tra lampadari imponenti come il modello Onsjö. Non fatevi ingannare dal nome impronunciabile: si tratta di una vera opera di design a Led che darà un tocco non solo originale, ma anche caldo alla vostra stanza. Oppure potete optare per lampadari a sospensione con braccetti orientabili come il modello Häggås o il nuovissimo Stockholm, un po’ più impegnativo e adatto ad ambienti più ampi.
Anche per la camera da letto le scelte possono essere diverse. Si può spaziare dai lampadari con paralume in carta, a quelli in bambù o vimini o anche caratterizzati da motivi decorativi, che creano un’atmosfera calda e accogliente. A seconda dell’arredamento che caratterizza la vostra camera da letto, ci si può sbizzarrire e scegliere tra il modello Ikea Ps Maskros (sfera di luce caratterizzata da elementi decorativi) al paralume per lampade a sospensione Orgel dai caratteri un po’ orientali. Le scelte possibili sono infinite.
Per la camera dei più piccoli, Ikea propone lampadari colorati e con motivi spiritosi come il modello Skojing che propone un paralume in blu intervallato da graziose nuvolette. Molto graziosa anche la plafoniera Smila Sol, per avere un bel sole in stanza, oppure potete optare per i coloratissimi palloni Morup di carta, davvero divertenti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…