Categories: Arredamento

Kartell prezioso al Salone del Mobile 2014

Sparkle Table by T. Yoshioka, Kartell
Piuma by P. Lissoni, Kartell
Namaste by J.M. Massaud, Kartell
I.D.lSh by Davide Oldani
I shine you shine by E. Quittlet, Kartell
New Grace_K By Normaluisa, Kartell
Clap by P. Urquiola, Kartell
Battery by Ferruccio Laviani, Kartell
L'installazione Precious Kartell al Salone del Mobile 2014
Uncle Jack by P. Stark - Kartell
Madame, world of Emilio Pucci, by Philippe Starck, Kartell
Precious Kartell: l'installazione del brand al Salone del Mobile mette in mostra 15 anni di design trasparente

Accessori da tavola, borse, lampade, ma anche grandi classici come le sedie trasparenti e la nuova arrivata delle sedute, Madame, realizzata in collaborazione con Emilio Pucci e Starck. Kartell porta al Salone del Mobile, grazie a delle bellissime installazioni dorate, quindici novità per festeggiare quindici anni di design, all’insegna della trasparenza e di una scommessa su un materiale come il policarbonato.

Dai nomi noti in casa Kartell, come Philippe Starck e Tokujin Yoshioka, alle collaborazioni più recenti, come quella con Davide Oldani per una collezione di accessori per la tavola, le novità del marchio che ha nobilitato l’uso della plastica nel design sono energiche e tecnologiche, senza dimenticare di omaggiare il passato. Il divano Uncle Jack fu lanciato nel 1999 insieme a Starck e con i suoi 30 kig di peso, 95 centimetri di altezza e 1,90 metri di lunghezza rappresenta il più grande pezzo mai realizzato in policarbonato trasparente. Queste misure vi spavento? La sedia Piuma, disegnata da Piero Lissoni, realizzata in fibra di poliammide caricato ha uno spessore di pochi millimetri e un peso di appena 2 kg.

La ricerca estetica coniugata alla funzionalità è sempre presente nelle proposte Kartell, che con alcuni prodotti come il tavolo da bar Twinkle e gli sgabelli e tavolini Sparkle, firmati da Tokujin Yoshioka, tende a una bellezza sempre più raffinata, che ricorda materiali come il cristallo.

L’illuminazione decorativa ed emozionale tipica di Kartell aggiunge una nuova scelta alla sua linea di prodotti grazie alle lampade Ona e Battery di Ferruccio Laviani. Elegante lampada a piantana l’una e abat-jour l’altra, quest’ultima prodotto icona del marchio, che la presenta con una novità, infatti può essere ricaricata ed avere un’autonomia fino a 9 ore.

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago