Categories: Arredamento

Cucine moderne tailor-made: Auge 21 e il Design Parametrico

L’ultima frontiera del design contemporaneo, la ricerca della vera cucina “moderna”. Questo è stato il nucleo centrale dell’allestimento “21 Grammi” che, nella cornice del Fuori Salone 2013 – Milano Design Week, ha portato alla ribalta il tema della estrema personalizzazione della soluzione d’arredo come scelta sempre più consueta per il futuro e tendenza della progettazione contemporanea. A portare alla ribalta questo accattivante concept è stata Auge21, azienda di Gardignano in provincia di Venezia votata fin dalle sue origini al “custom interior design“, un innovativo approccio applicato soprattutto all’ambiente-cucina che mira ad una integrazione totale fra progetto e prodotto: il “mobile” non è più concepito a sé stante, ma è parte integrante della progettazione, ne scaturisce e contemporaneamente la influenza. Qualcosa di più che “su misura”, ma un’idea totalmente customer-oriented. E’ questa l’essenza del “design parametrico” che i visitatori dello showroom di Via Adige 11 a Milano hanno potuto intuire ammirando “12 grammi”, una “quasi-scultura” allestita al centro dello spazio espositivo, che ne iconizzava il concetto.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”15131″]

Tecnologia, passione artigianale, personalizzazione

[dup_immagine align=”alignleft” id=”15132″]Quando Henry Ford nel 1909 lanciò sul mercato la sua macchina “Modello T”, sentenziò: “il cliente può volere un’auto colorata con qualunque colore, purché sia nero”. Erano altri tempi. Oggi anche Henry Ford, che capiva il mercato molto bene, non la penserebbe così. Oggi il cliente ha esigenze del tutto diverse ed anche in tema di arredamento, e di cucina prima che di ogni altro ambiente, la ricerca e l’innovazione abbandonano inesorabilmente i mobili pre-costruiti e standardizzati, spostandosi decisamente verso la produzione “personalizzata”, differenziata per ogni situazione e che rende ogni ambiente potenzialmente “unico”. Distinzione, creatività, espressione di sé: questo è ciò che oggi cerca chi pensa ad una soluzione di arredo, che vuole sentire sua e “aderente” alla propria casa. Proprio da qui parte l’essenza del design parametrico, espresso nell’affascinante pay-off dell’azienda veneta: “La poetica del progetto tra tecnologia ed artigianato, è una questione di sentimento, sensibilità e passione”. Tecnologia ed artigianato, poesia ed essenzialità, sentimento e razionalità: questi apparenti opposti sono invece la vera essenza del design parametrico. La definizione di una cucina moderna.

La filosofia progettuale di Auge21 Parametric Design

Ecco dunque da dove si origina la soluzione Auge 21 Parametric Design, al centro dell’allestimento milanese. Un prodotto-progetto che ha l’altissima qualità come elemento essenziale ed è assolutamente tailor-made, ritagliabile come un vero e proprio abito su misura, calzante, aderente, adatto all’ambiente in cui si trova.  Non si tratta quindi di una “linea di modelli”, ma di un vero e proprio concept, di una filosofia progettuale che sfrutta per la progettazione e la fabbricazione, software estremamente evoluti applicati al design che permettono rapidità di esecuzione ma anche estrema versatilità e precisione, attraverso dei “punti” precisamente calcolati sulla “carta” che dovranno poi coincidere con la realtà fisica del prodotto collocato nello spazio ma ne costituiranno anche gli elementi-cardine da cui partiranno tutte le “variazioni sul tema” che la creatività del progettista sapranno ottenere.

Insomma, la strada è tracciata. La cucina moderna si muove sempre più verso la personalizzazione totale, dove inventiva, tecnica artigianale e nuove tecnologie trovano la loro sintesi per ottenere un prodotto di qualità. Una affascinante “frontiera” dell’arredo.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”15130″]

 

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago