Quando si parla di stile neo romantico ci si riferisce a un particolare mix di arredi che include sia elementi shabby chic che moderni. Tuttavia ciò non significa che sia necessario acquistare nuovi mobili o complementi, è infatti possibile conferire agli ambienti un tocco neo romantico utilizzando esclusivamente elementi decorativi come candele, quadri e cuscini. Non solo, chi ama tale stile potrà inoltre restaurare vecchi mobili e riposizionarli in casa senza quindi spendere altro denaro.
Un elemento che non può mancare in soggiorno è il divano. Se si desidera arredare la propria casa in stile neo classico è quindi preferibile sceglierne uno dai richiami vintage come i Chesterfield, magari in tinte chiare, oppure selezionare un modello con fodera in velluto sui toni scuri come il verde o il bordeaux. Ciò che distingue i divani in stile neo romantico sono le forme: imponenti e morbide. Oltre al divano, per conferire all’ambiente un tocco neo romantico sono necessari mobili in legno.
Questi possono essere moderni o vintage tuttavia è fondamentale che il materiale sia messo in risalto e si possano apprezzare venature e nuance naturali. Anche in questo caso è possibile utilizzare mobili vintage effettuando se necessario qualche opera di manutenzione o tinteggiatura per renderli adatti all’ambiente in cui andranno collocati.
Come detto poc’anzi, se non si ha intenzione di spendere denaro per l’acquisto di mobili è possibile conferire al soggiorno un tocco neo romantico utilizzando elementi decorativi e accessori. Per cominciare è possibile utilizzare cornici lavorate e spesse come quelle in stile Barocco. Per ciò che concerne i colori, il bianco decapato oppure l’oro spento sono ideali.
Tuttavia è sempre consigliabile valutare la presenza di altre nuance presenti nei mobili affinché tutto appaia armonioso. Non solo, è possibile rendere neo romantico il soggiorno anche utilizzando altri elementi come candele, cuscini, tovaglie, tende e carte da parati. Queste dovranno però avere una fantasia floreale o piccoli disegni. Anche in questo caso il suggerimento è quello di valutare nel complesso i colori dell’ambiente e selezionare trame e nuance in modo tale che il risultato appaia uniforme.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…