Come arredare il bagno in stile bon ton
Come arredare il bagno bon ton? È facile, basta seguire i consigli dell’interior designer Eleonora Tredici, esperta in corsi online e consulenze d’autore. Andranno scelti soprattutto i colori giusti, i rivestimenti adeguati, i sanitari e la rubinetteria che meglio rispecchi questo mood raffinato per antonomasia. Scopriamo qui, in pochi step, come portare un po’ di bon ton nelle nostre toilette, anche in quelle più datate.
Per bagno bon ton intendiamo un ambiente elegante, classico ma, perché no, arredato anche con complementi tecnologici, moderni e all’avanguardia. Ciò che conferisce il mood bon ton è l’atmosfera generale che si respirerà e composta da colori polverosi e romantici come quelli del rosa cipria o confetto, del celeste o del glicine e del lavanda. Si potranno pure scegliere colori neutri come l’avorio, il bianco, il panna, il marrone e il grigio e i rivestimenti ideali saranno sia vistosi, come il marmo e il legno, sia più classici come la ceramica lucida e le maioliche decorate.
I sanitari giusti sono indispensabili per creare un perfetto bagno bon ton e l’esperto ti consiglia vasi WC e bidè che strizzano l’occhio a quelli retro, cioè che abbiano linee sinuose e che siano rigorosamente realizzati in ceramica. Se invece cerchi qualcosa di più moderno potrai sbizzarrirti con i sanitari dal finish matt, sia bianco che colorato: le nuance topic sono il verde salvia, il rosa e il salmone. Massima libertà invece per il lavabo che potrà avere anche un mood molto moderno, l’importante è che nel complesso tutto sia armonioso e scelto con criterio. Molto importante è pure la rubinetteria, troppo spesso poco considerata e scelta purtroppo a caso. Nella toilette bon ton è bene prediligere una sola collezione, cioè il rubinetto del lavabo, del bidè e anche il saliscendi della doccia è bene siano pendant per stile e materiale. Ottime le capsule dallo stile vintage, ma anche quelle iper moderne possono essere ideali.
Per arredare al meglio un bagno in stile bon ton non dovrai trascurare nemmeno i tessili. Anzi, la stessa interior designer Eleonora Tredici ha realizzato un tutorial online dedicato all’importanza dei tessuti d’arredo. Questi infatti, specie in un bagno datato o comunque già arredato, possono permetterti di cambiarne il volto, il mood. Quindi per trasformare la tua toilette in bon ton è bene scegliere spugne tutte uguali per tessuto e colorazione: l’armonia progettuale sarò immediata e in generale l’ambiente sarà più ordinato e raffinato. Potremmo optare per spugne, tappeto, tende in colori opposti a quelli dei rivestimenti, ad esempio tessili rosa cipria su fondo bianco o panna. Oppure, specie se si sono utilizzate piastrelle decorate o tappezzerie per bagno, potremmo utilizzare tessili che riprendano una delle tonalità delle trame. È sempre meglio lasciare a vista solo i tessili che vengono utilizzati e li si consiglia in tinta unita.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…