Categories: Arredamento

Casa: come arredare il cucinino

Avete una cucina piccola e non sapete come arredarla senza farla sembrare claustrofobica? Non temete, perché non sempre avere poco spazio a disposizione significa rinunciare alle soluzioni d’arredo che più ci piacciono.

Ebbene sì ragazze, è possibile arredare con gusto e stile anche gli ambienti più piccoli, il segreto è ottimizzare al meglio tutti gli spazi, scegliendo dei complementi d’arredo funzionali e poco ingombranti. Per rendere vivibile e accogliente il vostro cucinino fondamentale è anche tenere la cucina sempre in ordine (scopri qui tutti i trucchi e gli accessori più utili per farlo).

I mobili

La prima cosa da fare per arredare una cucina piccola, senza sacrificare lo spazio e la libertà di movimento, è scegliere mobili pratici e funzionali con le ante a scorrimento.

Anche per i pensili, cercate di scegliere mobili a vista e senza ante, come ad esempio delle mensole dove sistemare piatti e pentole che potrete prendere all’occorrenza in modo semplice, evitando l’insorgere di situazioni scomode dovute all’apri e chiudi degli sportelli.

In più, per ottimizzare gli spazi del vostro cucinino arredatelo in verticale, in questo modo non solo riuscirete a sfruttare tutti gli angoli a vostra disposizione ma la vostra cucina risulterà anche più ampia.

Per quanto riguarda il tavolo, la soluzione perfetta è quella di sceglierne uno a ribalta, da aprire solo per mangiare, e che potrete utilizzare anche come piano di lavoro: risparmierete spazio e renderete la vostra cucina meno ingombrante.

I colori

La regola fondamentale che vale per tutti gli ambienti di dimensioni ridotte è quella di optare per colori pastello, soft e tenui, che rendono lo spazio più luminoso e, di conseguenza, meno claustrofobico.

Quindi, per la vostra cucina scegliete tonalità chiare, come il bianco, che darà un maggiore senso di ampiezza, ed evitate colori scuri, come il nero o il grigio, e tonalità accese, come il rosso o l’arancione.

Il pavimento

Per far sembrare il vostro cucinotto più grande è fondamentale anche la scelta del pavimento. Il nostro consiglio è quello di puntare sul marmo oppure sul parquet chiaro perché rendono l’ambiente più luminoso, dando una sensazione di ampiezza e leggerezza.

L’illuminazione

Ultima, ma non per importanza, è la scelta dell’illuminazione: fondamentale in una stanza di piccole dimensioni.

Soprattutto in cucina, la luce è indispensabile e per questo la soluzione perfetta sono i faretti a LED, pratici e funzionali, da inserire sopra i fornelli in modo tale da avere maggior visibilità mentre si cucina.

Invece, come illuminazione principale, evitate i lampadari e puntate sulle plafoniere, decisamente più piccole e meno ingombranti.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago