Gli appassionati di interior design sanno bene che l’arredamento va di pari passo con l’alternarsi dei mesi e delle stagioni. In questo periodo, per esempio, chi ama follemente decorazioni, mobili e suppellettili, non può fare a meno di arredare la casa con i colori dell’autunno.
I colori autunnali sono caldi e avvolgenti, proprio come quelli del paesaggio in questo periodo dell’anno. La palette autunnale contempla tutti i toni di arancio e di rosso, tipici del foliage. Richiama i colori della terra e gioca con le sfumature del giallo, del beige e del marrone, sconfinando verso nuance sature e intense quali ocra e ruggine. Sono molto quotati per l’arredamento autunnale anche i colori come il cachi, il viola melanzana, il prugna, il verde salvia e il verde bosco.
Le decorazioni autunnali sono prevalentemente realizzate in legno o, comunque, in materiali naturali. Basti pensare ai cestini in vimini, da riempire con foglie secche dando vita a soprammobili fai da te molto suggestivi.
Via libera, inoltre, alle zucche in ceramica o in porcellana di ogni dimensione. Un’idea semplice ma di impatto è, per esempio, disporre piccole zucche di varie forme sul tavolino del soggiorno o sul caminetto.
Si può anche utilizzare del potpourri profumato dai colori autunnali per riempire vasi, barattoli o bottiglie, trasformando questi contenitori in preziosi elementi decorativi per le mensole della cucina.
Tra le tante decorazioni per la casa, in questo periodo dell’anno non può mancare assolutamente il centrotavola autunnale. Questo si può confezionare facilmente anche fai da te, avvalendosi di fiori secchi, rami intrecciati, pigne e frutta essiccata di stagione. Ci si può sbizzarrire realizzandone uno semplice oppure più strutturato, con candele profumate da scegliere sempre nei colori dell’autunno.
Infine, in autunno è possibile utilizzare tessili caldi e avvolgenti per abbellire la casa, come plaid e coperte in lana grossa o in flanella, nei toni dell’arancio e del marrone, da posizionare ai piedi del letto oppure sulla poltrona in soggiorno. Se lo si desidera, si possono sostituire le solite tende con tende autunnali e aggiungere dei tappeti dai colori caldi e in tessuti morbidi, come quelli di pelo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…