Gli appassionati di interior design sanno bene che l’arredamento va di pari passo con l’alternarsi dei mesi e delle stagioni. In questo periodo, per esempio, chi ama follemente decorazioni, mobili e suppellettili, non può fare a meno di arredare la casa con i colori dell’autunno.
I colori autunnali sono caldi e avvolgenti, proprio come quelli del paesaggio in questo periodo dell’anno. La palette autunnale contempla tutti i toni di arancio e di rosso, tipici del foliage. Richiama i colori della terra e gioca con le sfumature del giallo, del beige e del marrone, sconfinando verso nuance sature e intense quali ocra e ruggine. Sono molto quotati per l’arredamento autunnale anche i colori come il cachi, il viola melanzana, il prugna, il verde salvia e il verde bosco.
Le decorazioni autunnali sono prevalentemente realizzate in legno o, comunque, in materiali naturali. Basti pensare ai cestini in vimini, da riempire con foglie secche dando vita a soprammobili fai da te molto suggestivi.
Via libera, inoltre, alle zucche in ceramica o in porcellana di ogni dimensione. Un’idea semplice ma di impatto è, per esempio, disporre piccole zucche di varie forme sul tavolino del soggiorno o sul caminetto.
Si può anche utilizzare del potpourri profumato dai colori autunnali per riempire vasi, barattoli o bottiglie, trasformando questi contenitori in preziosi elementi decorativi per le mensole della cucina.
Tra le tante decorazioni per la casa, in questo periodo dell’anno non può mancare assolutamente il centrotavola autunnale. Questo si può confezionare facilmente anche fai da te, avvalendosi di fiori secchi, rami intrecciati, pigne e frutta essiccata di stagione. Ci si può sbizzarrire realizzandone uno semplice oppure più strutturato, con candele profumate da scegliere sempre nei colori dell’autunno.
Infine, in autunno è possibile utilizzare tessili caldi e avvolgenti per abbellire la casa, come plaid e coperte in lana grossa o in flanella, nei toni dell’arancio e del marrone, da posizionare ai piedi del letto oppure sulla poltrona in soggiorno. Se lo si desidera, si possono sostituire le solite tende con tende autunnali e aggiungere dei tappeti dai colori caldi e in tessuti morbidi, come quelli di pelo.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…