Categories: Casa

Apparecchiare la tavola è un’arte

Apparecchiare la tavola è un’arte. E’ come riporre un bel quadro su una parete: veste la stanza dell’atmosfera giusta per godere del momento del pasto. Come per ogni quadro, l’atto di apparecchiare la tavola risponde a delle regole precise a seconda dello stile che intendete abbracciare. La prima da rispettare è creare abbastanza spazio per ciascun commensale al fine di rendergli agevole la consumazione del pasto. Rispettato questo accorgimento, scegliete il vostro stile e procedete.

Apparecchiare una tavola elegante e romantica

[dup_immagine align=”alignleft” id=”72885″]Realizzare una bella composizione che rispecchi a pieno i canoni dell’eleganza, anche se richiede precisione e cura minuziosa di ogni dettaglio affinché l’insieme sia considerato dai commensali raffinato e non ostentato, curato e romantico. Sia parte dai tessuti: la tovaglia, costante di ogni tavola apparecchiata, è da preferirsi in colori chiari, possibilmente bianca o avorio o in tinte pastello. Ricami e pizzi sono ben visti, meno decorazioni più vistose o stampe. I tovaglioli, rigorosamente di stoffa, devono essere abbinati o creare un contrasto armonioso con la tinta della tovaglia. Riponeteli alla destra del piatto o al centro di questo ripiegato in modo da creare una decorazione. Passiamo dunque ai piatti: quello che non può mancare in una tavola elegante è il sottopiatto. Questo accoglie gli altri piatti di portata ed è ben armonizzato con i colori che avete scelto per la vostra tavola. Le posate poi vanno poste alla destra del piatto in questo ordine: coltello con seghetto rivolto al piatto e alla sua destra il cucchiaio con la parte concava rivolta verso l’alto. Seguirà il tovagliolo. Le forchette andranno invece disposte a sinistra, mentre le posate da frutta e da dessert si collocano sopra il piatto. Alla loro destra troveranno spazio i bicchieri che varieranno nel numero a seconda di quante bevande accompagneranno il pasto. Troveremo dunque, a partire dal centro del tavolo, il bicchiere per l’acqua, il o i bicchieri per il vino e dietro quello da aperitivo, se sarà servito a tavola.

Completano la tavola caraffe e decanter per il vino, cestini portapane e centrotavola decorativi. Questi ultimi possono essere di qualsiasi genere l’importante è che siano bassi per non ostacolare la vista di quanti siedono a tavola. Bene anche le candele, ma solo se parliamo di una cena.

Apparecchiare la tavola in stile moderno

[dup_immagine align=”alignright” id=”72887″]Una tavola in stile moderno si presenta organizzata in quanto a piatti e posate allo stesso modo. Quello che sostanzialmente ne definisce lo stile sono il tipo di tovaglia e i tovaglioli, che possono anche essere scelti di carta resistente, e i colori. Nello stile moderno si stanno facendo per esempio largo le tovagliette all’americana. Di stoffa o anche in bambù, sono l’ideale per definire il posto di ogni commensale. Ciascun posto sarà apparecchiato rispettando le stesse regole precedentemente indicate. Si può però in questo caso fare a meno del sottopiatto. I colori saranno più accesi e caldi. Su questi potete sbizzarrirvi creando un armonioso trionfo di contrasti.

Un’alternativa per la tavola moderna è anche il runner, cioè quella striscia di tela di tela di circa 30/40 centimetri che veste porzioni di tavolo in modo trasversale. E’ pensato in pratica per ospitare due commensali, posti l’uno di fronte all’altro. Se ne disporrà uno per ciascuna coppia di inviatati. Questa soluzione è l’ideale per tavoli lunghi e rettangolari e sono da scegliere in tonalità adatte a creare un contrasto netto ma sempre armonioso con il colore del tavolo.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago