Animali domestici esotici: tutto quello che devi sapere
Quali sono gli animali domestici più particolari? Come gestirli? Scopriamo tutte le informazioni a riguardo!
Se siete appassionati di animali domestici particolari ne esistono davvero di ogni tipo, ma bisogna fare attenzione per diversi motivi: è sconsigliato tenere in casa molte specie perché l’animale potrebbe soffrirne in quanto abituato a stare in libertà; inoltre non sono in grado di socializzare con gli uomini.
Per chi è appassionato di rettili una specie interessante è quella del drago barbuto, un animale molto docile, non aggressivo nè velenoso, si abitua bene alla presenza dell’uomo e quindi più semplice da allevare. Viene denominato “barbuto” per il complesso di spine che presenta sotto la bocca. Sicuramente uno degli animali domestici esotici più diffusi grazie a tutte queste caratteristiche. Proviene dall’Australia.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”268705″]Il Fennec o volpe del deserto è un altra specie che può essere addomesticata facilmente in quanto animale molto docile e tranquillo. Tuttavia è sconsigliato decidere di adottarne uno perché l’habitat più affine ai suoi bisogni è il deserto e in quanto creatura selvatica, sarebbe controproducente introdurlo in un ambiente chiuso che non gioverebbe sicuramente alla sua sopravvivenza.La puzzola è un animale simpaticissimo, ma anch’esso selvatico e non molto incline al contatto con l’uomo. Anche qui è sconsigliato prenderlo in dotazione perché vive meglio all’aperto e inoltre sappiamo che in caso di pericolo la puzzola emana dei fortissimi odori non proprio piacevoli…
Leggi anche: Gli aspirapolvere migliori per i peli di animali
Un animale particolare e simpatico che si potrebbe decidere di tenere in casa è il maiale nano: un ottimo animale da compagnia, docile ed affettuoso, ma necessita di un ambiente aperto in cui stare altrimenti soffrirebbe. Necessita di molte cure ed è un animale socievole: ecco perché rappresenta uno degli animali esotici più diffusi.
Simile a un porcellino d’India, il Capibara è considerato il roditore più grande del mondo. Si trova principalmente in Sud America e questa specie ama molto l’acqua tant’è che gli stagni, i laghi e le paludi rappresentano il loro habitat naturale. Nonostante siano degli animali selvatici vengono sfruttati come animali da compagnia anche se in Italia è vietato per legge dal 1996.
Molto in voga e più semplici da tenere sotto controllo sono i pesci tropicali oppure il merlo indiano al quale è meglio affiancare un compagno della stessa specie in quanto altrimenti soffrirebbe la solitudine.