Categories: Bellezza

Winter Armocromia: palette inverno deep, cool e brillante

Si sente parlare sempre più spesso di armocromia e di stagioni, come l’armocromia Inverno, una delle stagioni più diffuse in Italia. La stagione Inverno presenta alcune caratteristiche: principalmente colori scuri e forte contrasto, accompagnati da un sottotono marcatamente freddo.

A seconda dell’appartenenza a uno dei sottogruppi è possibile individuare la palette di colori più adatta a valorizzare la nostra bellezza, a partire proprio dal make up. Usare un colore di ombretto invece di un altro e sapere su quale nuance di rossetto puntare, magari in vista di un’occasione speciale, può davvero fare la differenza, e l’armocromia in questo ci viene in aiuto fornendoci tanti spunti interessanti.

Scopriamo insieme come truccarci al meglio sfruttando i suggerimenti dell’armocromia per la stagione Inverno, quali sono i sottogruppi e quali le caratteristiche che distinguono l’uno dall’altro.

Armocromia Inverno: caratteristiche della stagione

In armocromia, ogni stagione ha delle caratteristiche ben precise, tratti distintivi che permettono di individuare con facilità l’appartenenza di ognuna di noi a una stagione o a un’altra. Per quanto riguarda la stagione Inverno, la peculiarità dominante è il sottotono freddo. Poco importa se la pelle è chiara o scura o che colore hanno i capelli: le donne Inverno si distinguono dalle altre per la loro componente fredda in modo inequivocabile.

Le donne Inverno hanno solitamente colori freddi, intensi e scuri. Per quanto riguarda la pelle, per esempio, è prevalentemente chiara oppure leggermente olivastra e con sfumature bluastre. La pelle delle donne Inverno è sottile e arrossisce molto facilmente, soprattutto quando esposta a sbalzi di temperatura, e di solito si abbronza con difficoltà.

Gli occhi della donna Inverno, secondo l’armocromia, sono molto brillanti e profondi. Il colore può variare: possono essere neri e marroni oppure verde scuro, blu e in casi molto rari verde chiaro o azzurri.

Infine, i capelli della donna appartenente alla stagione Inverno vanno dal castano scuro al nero corvino. In alcuni casi fanno parte della palette anche tonalità più tenui e luminose, ma sempre fredde, come il biondo cenere.

I sottogruppi armocromia Inverno e i colori più adatti per il make up

A questo punto, è bene dire che all’interno della stagione armocromia Inverno si distinguono quattro sottogruppi. Riconoscendosi in uno di questi è possibile stabilire quali sono i colori che davvero ci stanno meglio, anche parlando di make up! Per capirlo, le caratteristiche a cui prestare attenzione sono sempre le stesse, ossia:

  • pelle,
  • occhi e
  • capelli.

Inverno deep o profondo

Iniziamo dal sottogruppo Inverno deep (o anche detto profondo). Chi rientra in questo sottogruppo ha come tratto dominante la profondità. Cosa significa? In sostanza i colori sono saturi e cupi, intensi e molto vivaci. La pelle può essere sia rosata che olivastra, i capelli molto scuri.

Il make up per la stagione Inverno deep o profondo si impronta su tonalità dark e intense, dal sottotono neutro-freddo. Alcuni esempi: sono adatti il nero e il blu notte, ma anche il borgogna scuro, il verde bosco e il viola scuro.

Volendo è possibile sbizzarrirsi con nuance più accese, come il rosa scuro tendente al viola o il verde smeraldo. Per le labbra vanno bene sia i nude freddi che rossetti scuri in tonalità come il vinaccia.

Inverno cool

Chi appartiene al sottogruppo armocromia Inverno cool è comunque caratterizzato da una forte profondità e da colori intensi e carichi, ma non molto accesi come nel caso dell’Inverno deep. La pelle è generalmente rosata, gli occhi sono castani e i capelli oscillano dal castano cenere al biondo scuro fino al castano molto scuro.

Per truccare gli occhi sono da preferire tonalità come il blu navy, il color mirtillo e tutte le tonalità di grigio, perfette per realizzare uno strepitoso smokey eyes. Via libera ai rosati sulle labbra – mai troppo chiari! – e al rossetto rosso, purché sia rigorosamente freddo.

Inverno brillante

Passiamo, adesso, al sottogruppo Inverno brillante (o bright). Questa categoria non è molto nutrita, in quanto le caratteristiche del sottogruppo non sono poi così frequenti e diffuse. L’Inverno brillante, infatti, si distingue per contrasti molto evidenti. Gli occhi sono chiari e luminosi, la pelle diafana e i capelli scuri, castani o addirittura neri.

I colori più adatti a questo sottogruppo, nel make up come per l’abbigliamento, sono senza alcun dubbio i colori vivaci e accesi, retti molto bene a differenza degli altri sottogruppi.

Sono da preferire per le labbra nuance di rosa come il fucsia e il rosa bubblegum, ma anche le tonalità vibranti come il corallo. Per gli occhi, via libera al bianco ottico, all’immancabile nero e a tonalità sgargianti come il giallo limone, il turchese e il blu elettrico.

Inverno assoluto

Infine, chiudiamo questa carrellata sull’armocromia Inverno con un sottogruppo che spesso viene snobbato ma che, in realtà, merita delle attenzioni particolari. L’Inverno assoluto è la stagione con i colori più freddi dell’intera stagione dell’armocromia Inverno. Ha, però, un’intensità media, non profonda come nell’Inverno profondo né luminosa come nell’Inverno cool o brillante. Proprio per questo motivo, infatti, non tollera in alcun modo i colori caldi.

Il colore dei capelli vira dal castano cenere al castano scuro e al nero. La pelle è solitamente beige chiaro o oliva chiaro, sempre con sottotono freddo, e gli occhi possono essere sia chiari (come blu e azzurri o grigi) che scuri (per esempio, nocciola freddo o marrone molto cupo).

Per gli occhi consigliamo tonalità neutre ma fredde come il tortora o il grigio, ma eventualmente si può optare anche per toni più variegati e colorati, come i blu e gli ottanio oppure i viola.

Per quanto riguarda il trucco labbra, è preferibile usare rossetti medio-scuri, mai troppo brillanti. Sì, quindi, alle tonalità intense di rosso (come il rosso carminio) ma anche alla gamma dei viola e dei prugna.

Va ricordato che l’armocromia Inverno, così come quella legata alle altre stagioni, non impone vincoli né limiti, ma suggerisce quello che più ci valorizza fornendoci alcuni consigli utili per enfatizzare i punti di forza di ognuna di noi. Ovviamente, però, il mondo del beauty è bello proprio perché libero: il trucco più adatto resta sempre quello che ci rende più felici!

Maria Teresa Moschillo

Web Content Editor specializzata in Spettacolo, Beauty, Fashion, Lifestyle.

Share
Published by
Maria Teresa Moschillo
Tags: Bellezza

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

7 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

14 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

16 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

19 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago