Trucco occhi piccoli, per occhi azzurri, marroni e verdi
Avere uno sguardo aperto e profondo è un dono di natura, ma si può intervenire e “correggere” il tiro aiutandosi con il make up. Esiste, infatti, un vero e proprio trucco occhi piccoli, una sorta di trucco correttivo con cui è possibile valorizzare lo sguardo e renderlo più intenso.
Allo stesso modo è importante anche saper individuare i colori più funzionali allo scopo, ossia ingrandire gli occhi con il trucco ed enfatizzarne la naturale bellezza anche quando questi sono infossati o cadenti.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su come truccare gli occhi piccoli al meglio.
Esiste un vero e proprio trucco per ingrandire gli occhi, un make up “correttivo” per occhi cadenti, infossati e, in generale, non particolarmente grandi e profondi.
Per riuscire a ingrandire gli occhi con il trucco è importante seguire alcuni step. Si tratta di consigli davvero molto semplici e facili da mettere in pratica, dalla cura delle sopracciglia alla scelta della matita occhi giusta.
Le sopracciglia curate, dalla forma definita e ben delineata, giocano un ruolo fondamentale nel far sembrare gli occhi più grandi.
Questo piccolo escamotage aprirà immediatamente lo sguardo e farà sembrare gli occhi più espressivi.
Anche le ciglia devono essere ben definite quando si tratta di truccare gli occhi piccoli. A tal proposito, nonostante per molte donne il piegaciglia risulti essere una sorta di strumento di tortura, è bene dire che è importante adoperarlo per ottenere un buon risultato.
Se gli occhi piccoli si accompagnano a ciglia dritte e spioventi, difficilmente si riuscirà a valorizzare lo sguardo. Quindi, usate il piegaciglia per incurvare perfettamente le vostre ciglia verso l’alto.
A questo punto, applicate il mascara partendo dall’attaccatura delle ciglia. Scegliete una formula infoltente e volumizzante e mettete il mascara anche sulle ciglia inferiori.
Gli ombretti scuri e molto saturi di pigmento rischiano di incupire lo sguardo e non vanno bene per gli occhi piccoli, specialmente se cadenti o infossati. Meglio optare per tonalità chiare e luminose, preferendo finish shimmer e non opaco.
Ovviamente per ogni colore di iride esistono tonalità di ombretto particolarmente donanti, ma di questo parleremo più avanti.
L’eyeliner può essere un altro valido alleato per il trucco degli occhi piccoli. Tuttavia, se non applicato come si deve rischia di sortire l’effetto opposto, ossia di appesantire lo sguardo e di far sembrare gli occhi ancora più piccoli.
L’ideale, in questo caso, è riprodurre un soft eyeliner. Cosa significa? In parole semplici, la linea deve essere molto molto sottile e va allungata leggermente nella parte conclusiva. Così facendo gli occhi sembreranno più grandi e le ciglia ulteriormente enfatizzate.
Questo è un luogo comune molto diffuso nel beauty che, a onor del vero, non ci sentiamo di smentire. Se applicata nella rima inferiore dell’occhio, purtroppo, la matita nera (o comunque scura) rimpicciolisce lo sguardo e lo “chiude”.
Se vi piace l’effetto intrigante e sensuale della matita, procedete in questo modo per non sbagliare e non doverci rinunciare per forza:
Se la matita nera va usata con attenzione, la matita color burro è un vero e proprio must per il trucco occhi piccoli. Applicatela all’interno della rima inferiore, magari utilizzando una matita dai colori scuri all’esterno.
Questo tipo di contrasto valorizzerà lo sguardo facendolo sembrare più aperto. Non avete una matita color burro o questa nuance non vi piace? Optate per un colore chiaro come l’avorio, il nude o lo champagne.
Una volta appresa la tecnica giusta per truccare gli occhi piccoli e ingrandirli con il make up, è importante concentrarsi anche sulla scelta dei colori più adatti a seconda dell’iride. Vi sono, infatti, delle tonalità che valorizzano gli occhi marroni e altre che si addicono di più agli occhi azzurri e agli occhi verdi.
Quando si tratta di truccare occhi piccoli e azzurri, l’ideale è puntare su tonalità luminose e tenui che vadano a contrastare l’azzurro rendendolo ancora più brillante.
Il trucco degli occhi piccoli marroni (o comunque scuri) vuole tonalità soft e molto luminose. Via libera a tutti i toni del bronzo e dell’oro, ma anche a quelli dell’argento e del platino a seconda del proprio incarnato e del proprio colore di capelli.
Sono da bandire il marrone molto scuro – a meno che non venga usato in combinazione con un ombretto più tenue – e il nero, mentre risultano essere donanti tonalità come il grigio chiaro shimmer o il taupe chiaro.
Gli occhi verdi sono intensi e penetranti, ma come truccarli quando sono piccoli? I colori da scegliere sono quelli contrastanti, come i toni del pesca o, ancora meglio, del viola. Tonalità di questo tipo valorizzano la brillantezza dell’iride verde rendendola ancora più luminosa.
Il make up ci viene sempre in aiuto e, con i giusti accorgimenti, il trucco per occhi piccoli consente di ottenere risultati davvero eccezionali e, soprattutto, alla portata di tutte.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…