scottature ceretta cosa fare
Spesso la voglia di essere più belle in fretta ci spinge ad essere anche poco accorte, soprattutto quando si parla di ceretta durante la depilazione fai da te. A farne le spese, come sempre, è la nostra pelle, che, a causa di una ceretta troppo calda o di uno strappo troppo forte, può ritrovarsi bruciata ed spellata.
Una situazione che si presenta con più facilità quando depiliamo parti del corpo particolarmente sensibili, come il viso. A chi non è capitato almeno una volta di scottarsi con la ceretta la parte superiore del labbro nel tentativo di eliminare gli odiati baffetti?
Le cause delle scottature da ceretta possono essere diverse. Il più delle volte l’irritazione è causata dalla temperatura troppo alta della cera, ma anche da una sensibilizzazione elevata della pelle, come un’eccessiva esposizione solare, l’uso di medicinali, o dal sudore.
Anche un’eccessiva energia nello strappo può irritare la pelle e provocare delle dolorose bruciature. Per evitare che si verifichi questo inconveniente l’ideale sarebbe sempre controllare le condizioni dell’epidermide prima di iniziare la depilazione. È importante verificare che non ci siano rossori e che la cera non sia troppo calda.
Se però ormai l’errore è stato fatto, puoi correre ai ripari optando per alcuni rimedi. Questi ti permetteranno di dare sollievo all’epidermide e di alleviare i rossori.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…