Categories: Bellezza

Scottature da ceretta: cause e rimedi

Spesso la voglia di essere più belle in fretta ci spinge ad essere anche poco accorte, soprattutto quando si parla di ceretta durante la depilazione fai da te. A farne le spese, come sempre, è la nostra pelle, che, a causa di una ceretta troppo calda o di uno strappo troppo forte, può ritrovarsi bruciata ed spellata.

Una situazione che si presenta con più facilità quando depiliamo parti del corpo particolarmente sensibili, come il viso. A chi non è capitato almeno una volta di scottarsi con la ceretta la parte superiore del labbro nel tentativo di eliminare gli odiati baffetti?

Cause delle scottature

Le cause delle scottature da ceretta possono essere diverse. Il più delle volte l’irritazione è causata dalla temperatura troppo alta della cera, ma anche da una sensibilizzazione elevata della pelle, come un’eccessiva esposizione solare, l’uso di medicinali, o dal sudore.

Anche un’eccessiva energia nello strappo può irritare la pelle e provocare delle dolorose bruciature. Per evitare che si verifichi questo inconveniente l’ideale sarebbe sempre controllare le condizioni dell’epidermide prima di iniziare la depilazione. È importante verificare che non ci siano rossori e che la cera non sia troppo calda.

Scottature da ceretta: i rimedi

Se però ormai l’errore è stato fatto, puoi correre ai ripari optando per alcuni rimedi. Questi ti permetteranno di dare sollievo all’epidermide e di alleviare i rossori.

  • La prima cosa da fare quando ti accorgi di esserti bruciata è quella di applicare sulla parte colpita una garza di lino oppure in cotone, imbevuta con dell’acqua molto fredda, in modo da decongestionare la zona.
  • Evita invece i disinfettanti, come ad esempio l’alcool, le creme, l’olio d’oliva e addirittura il ghiaccio, poiché hanno l’effetto contrario sulle bruciature.
  • Dopo aver pulito la parte, non appena il dolore sarà un po’ diminuito, applica sulla pelle dei lenitivi o dei calmanti. Fra i medicinali da banco puoi provare Gentalyn Beta, un gel da spalmare sulla parte interessata, verificando prima eventuali allergie o intolleranze.
  • Se invece vuoi optare per qualcosa di più naturale, il consiglio è quello di usare l’aloe vera. Basta incidere la foglia ed estrarre un po’ della polpa all’interno. Spalmala generosamente sulla bruciatura e lascia agire, per ottenere un sollievo immediato.

  • In alternativa, se non hai la pianta in casa, puoi comprare succhi, gel o creme a base di aloe vera. Il requisito fondamentale perché sia efficace è la presenza di una concentrazione alta di aloe nel prodotto. L’aloe infatti non solo allieva il bruciore, ma aiuta anche a ristrutturare interamente lo strato epidermico che è stato danneggiato.
  • In caso di bruciature è molto efficace anche la Connettivina, un farmaco con acido ialuronico sale sodico, da utilizzare sempre se non sono state riscontrate allergie o intolleranze. Bastano solo tre applicazioni per ottenere dei buoni risultati e far sparire la scottatura, senza ritrovarsi poi macchie o cicatrici.
  • Evitate però l’esposizione al sole durante il trattamento perché la pelle diventa più sensibile. Un aiuto infine arriva anche dai prodotti per bambini, come la pasta Fissan, con ossido di zinco, e la Prep, l’ideale per le piccole irritazioni e con un costo irrisorio.

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio
Tags: Bellezza

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago