Categories: Bellezza

Rossetto naturale giapponese: il Komachi Beni

La cosmesi naturale e la tradizione orientale si sublimano nel concept del rossetto naturale giapponese Komachi Beni. In molte ne avranno già sentito parlare. Si tratta, in sostanza di un rossetto completamente naturale, i cui pigmenti vengono ricavati dai petali di Benibana.

Il culto della bellezza

Ma procediamo con ordine. Da sempre, le donne giapponesi e orientali vivono il culto della bellezza come un vero e proprio rituale. In particolar modo, la cura della pelle – basti pensare alla skincare routine coreana e ai suoi tantissimi step! – e il make-up rivestono un ruolo fondamentale nella cultura giapponese e nell’estetica del Sol Levante.

Tutto parte dalle geishe e dal loro aspetto impeccabile e affascinante. Chi non ha ben chiaro in mente il viso di porcellana delle geishe? Film, letteratura e serie TV ci raccontano da anni di queste donne dalla pelle perfetta, con il volto incipriato e le labbra rosse. Rappresentano, ancora oggi, con la loro innegabile bellezza un punto di riferimento e un modello a cui ispirarsi.

Il trucco delle donne giapponesi di oggi prende le mosse proprio da quello delle geishe, seppure con le dovute modifiche. Le labbra, per esempio, sono ancora prevalentemente rosse e spiccano sui visi pallidi, truccate con effetto sfumato a partire dal centro verso l’esterno.

Ed è a questo punto che entra in gioco il rossetto naturale giapponese Komachi Beni, un cosmetico naturale estremamente performante e con innumerevoli vantaggi, assolutamente da provare.

Curiose? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo prodotto cult della tradizione beauty orientale, dove trovarlo, come si utilizza e come si prepara.

Rossetto naturale Komachi Beni: cos’è

L’utilizzo del rossetto Komachi Beni si è diffuso a partire dal 1600, ha conosciuto un periodo di grande successo nel 1800 e oggi è pronto a vivere una seconda giovinezza grazie ai tantissimi brand orientali che hanno deciso di farne il prodotto di punta delle loro collezioni.

Ma di che si tratta? Il rossetto naturale Komachi Beni è ottenuto dall’estratto dei petali di Benibana, pianta conosciuta anche come cartano, che contiene pigmenti color rosso e arancio. Si tratta, quindi, di un vero e proprio rossetto naturale, un prodotto cosmetico dalla tradizione antichissima che, ancora oggi, riscuote moltissimo successo in Giappone e non solo.

Come anticipato, il rossetto è sempre stato parte fondante del make-up delle donne giapponesi. La tradizionale vernice per le labbra adoperata dalle geishe si chiamava proprio Komachi Beni, perché Beni è il nome del pigmento di colore rosso che si ricava dai petali di Benibana. Questa pianta è originaria della valle del fiume Nilo, in Egitto, ma grazie alla via della Seta venne esportata prima in Medio Oriente e di seguito in Giappone.

Oggi, la pianta Benibana viene coltivata nella prefettura Yamagata e il suo utilizzo ha vissuto negli ultimi anni un vero e proprio boom. Sin dalle origini, il rossetto naturale Komachi Beni è connotato da una forte valenza simbolica: pare, infatti, che il suo colore sia legato alla fortuna e che tenga lontane le malattie.

Com’è fatto il Komachi Beni?

Il Komachi Beni è un oggetto esteticamente molto gradevole. Si presenta come una ciotola di piccole dimensioni a forma di conchiglia (Ochoko), che consente di ottenere circa 50 applicazioni. Da conservare e collezionare (anche negli anni!), il suo più grande vantaggio è quello di non seccarsi e asciugarsi mai, poiché completamente naturale e privo di ingredienti chimici.

Come mettere il rossetto naturale Komachi Beni

Il rossetto naturale Komachi Beni va inumidito per essere utilizzato e applicato sulle labbra. Il colore di partenza è il rosso, ma è possibile stratificare il prodotto ottenendo così tantissime sfumature di colore diverse, dal rosa chiaro al rosso intenso.

Pare che abbia un’ottima durata sulle labbra e che non le secchi assolutamente come i normali rossetti a lunga tenuta, poiché il suo effetto è più simile a quello di una vernice che a quello di una tinta.

Per applicarlo, consigliamo di partire dal centro delle labbra, caricandole maggiormente di pigmento, e di sfumare con il dito man mano che ci si avvicina al contorno, che non è mai perfettamente delineato e netto ma sfumato. In questo modo è possibile ottenere l’effetto gradient tipico del trucco labbra delle donne giapponesi e coreane che molto spesso vediamo sui social.

Perché provare il rossetto Komachi Beni

Sono tanti i motivi per cui tutte dovremmo provare almeno una volta il rossetto Komachi Beni. Prima di tutto, si tratta di un prodotto completamente naturale e questo è un valore aggiunto senz’altro importante per tutte le donne che tengono a utilizzare esclusivamente prodotti green per la propria beauty routine.

Secondariamente, è un cosmetico ricco di storia. Un modo per sentirsi vicine a una tradizione antichissima, quella delle geishe, che continua ancora oggi a esercitare un indiscusso fascino su tutti noi.

Inoltre, il trucco ombré lips che è possibile ottenere con il rossetto Komachi Beni è di grande tendenza, e le passerelle delle ultime stagioni ce lo dimostrano.

Come anticipato, poi, questa tipologia di rossetto naturale non secca e può essere conservato anche molto a lungo. Per ultimo, ma non meno importante, si tratta di un oggetto da collezione, molto gradevole esteticamente oltre che funzionale.

Rossetto Komachi Beni: dove si compra?

Il rossetto Komachi Beni oggi è un vero e proprio must have per tutte le estimatrici del beauty coreano e giapponese. Moltissimi brand includono questa tipologia di rossetto nella propria gamma di prodotti ed è possibile reperirlo facilmente online.

Il rossetto Komachi Beni si trova anche su Amazon, ma purtroppo a prezzi maggiorati rispetto a quelli con cui solitamente questo prodotto viene venduto in Giappone.

Insomma, il rossetto Komachi Beni presenta tantissimi vantaggi e, a onor del vero, non ha nessun tipo di contro a suo sfavore. Forse, il fatto che non sia ancora facile da reperire negli store fisici in Europa – o perlomeno in Italia – può rappresentare un ostacolo, ma il recente boom di negozi di cosmetici coreani e orientali fa ben sperare sull’arrivo imminente del rossetto Komachi Beni anche da noi.

Che ne pensate? Conoscevate già il rossetto Komachi Beni, la sua antichissima storia e queste curiosità sul suo utilizzo?

Maria Teresa Moschillo

Web Content Editor specializzata in Spettacolo, Beauty, Fashion, Lifestyle.

Share
Published by
Maria Teresa Moschillo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago