Ringiovanire a 60 anni: skincare, capelli e make up per un aspetto fresco e naturale

Il make-up adatto ai 60 anni (foto canva) - unadonna.it
A 60 anni la bellezza si riscrive: skincare, capelli e make-up leggeri per un look fresco, naturale e senza tempo.
Il tempo passa, è vero. Ma non è mica un ladro di bellezza. A volte, cambia solo le regole del gioco. E allora perché rincorrerlo, quando si può scegliere di camminargli accanto con grazia?
A sessant’anni non si è “di nuovo giovani” e nemmeno “diversamente giovani”: si è se stesse, magari con un po’ più di carattere, ma ancora con tanta voglia di sentirsi bene allo specchio.
La pelle cambia, certo. I capelli pure. Ma non è una resa, è solo una fase diversa. Un momento in cui basta poco per valorizzare quello che già c’è, invece di cercare quello che c’era.
E allora niente effetti speciali o trucchi da ventenni. Solo piccoli gesti, qualche coccola in più e qualche scelta furba. Con un risultato che dice: “Sì, ho 60 anni. E sto una meraviglia”.
Ringiovanire a 60 anni con le mosse giuste
Prendiamoci cura della pelle come si fa con un giardino: con costanza e delicatezza. Due volte al giorno, mattina e sera, detergi con movimenti leggeri, scegli prodotti che nutrono e non aggrediscono, e non trascurare mai la crema idratante. La differenza si vede: una pelle ben nutrita riflette luce, invece di trattenerla come un muro opaco. E non dimenticare i momenti “coccola extra”: una maschera rimpolpante o illuminante una o due volte a settimana è come un abbraccio per la pelle. Non trascurare però collo e décolleté: spesso ci concentriamo sul viso e dimentichiamo che anche quelle aree parlano di noi.
Per i capelli, scegli tagli che diano leggerezza e movimento, per esempio scalature morbide, lunghezze che sfiorano il viso, una frangia leggera se ti piace. Tratta le tue ciocche come velluto: maschere nutrienti, oli naturali, meno calore possibile. Un colore luminoso, non estremo, fa miracoli per ravvivare l’aspetto.

Scegli il giusto make-up per la tua bellezza
Il make-up poi è come l’abito su misura: serve per valorizzare, non per coprire. Usa prodotti liquidi o cremosi, leggeri, che “respirano” con la pelle. Applica un fondotinta soft, copri solo dove serve con un correttore leggero, dai un tocco di blush sulle gote per un effetto sano, leggermente rialzato verso le tempie. Occhi? Prediligi tonalità neutre con un po’ di satinato: fanno risaltare lo sguardo senza irrobustire le rughe. Usa matite morbide, non rigide, e mascara marrone (meno aggressivo del nero, che sarebbe meglio evitare). Le sopracciglia meritano attenzione: riempile con tocchi leggeri, seguendo la direzione naturale, per “aprire” il viso.
Per le labbra scegli rossetti cremosi, luminosi, in tonalità naturali o leggermente rosate. Evita texture troppo opache che rischiano di accentuare le linee. Un trucco? Il primer o fluido levigante è un piccolo segreto che cambia tutto: applicalo prima del fondotinta per uniformare la pelle e far durare meglio il make-up. E poi il più grande alleato: la cura quotidiana. Dormi bene, bevi acqua, mangia cose buone e fresche. Le rughe non spariscono (e neanche devono), ma il viso rispecchia chi siamo, non quanti anni abbiamo. Ringiovanire non significa trasformarsi, ma risplendere con naturalezza.