Uno step fondamentale nel make up è la pulizia dei pennelli. Qual è il modo corretto per conservare al meglio i fidati amici per un trucco perfetto? UnaDonna.it vi svela alcuni segreti per la cura e la pulizia dei vostri pennelli.
Un pennello è costituito da un manico, generalmente di legno, attaccato, con colla o silicone, ad una ghiera in metallo in cui sono inserite le setole. Le setole posso essere sintetiche o naturali. È importante quindi che l’acqua non vada spesso a contatto fra la ghiera e il manico, in quanto a lungo andare potrebbe scollarsi. La posizione corretta per il lavaggio è mantenere il pennello a testa in giù, con le setole rivolte verso il basso, in modo che l’acqua eviti di risalire nella ghiera.
È consigliabile trattare le setole, sintetiche o naturali, come fossero dei capelli, quindi lavarli con shampoo e balsamo. Bisognerebbe utilizzare uno shampoo semplice e leggero, magari per lavaggi frequenti. Prendete il pennello, bagnate le setole con un po’ d’acqua tiepida e mettete una piccola goccia di shampoo nel palmo della mano. Con movimenti circolari, ruotate il pennello nel prodotto per un paio di minuti. Per coadiuvare il lavaggio, potete massaggiare delicatamente le setole con i polpastrelli. Le setole cominceranno a scaricare i residui di make up che avevano accumulato e, solo a quel punto, potrete sciacquare il pennello. Ripetete l’operazione se necessario. Successivamente, bagnate le setole con un po’ di balsamo, lasciatelo in posa per qualche secondo e poi risciacquate. Tenendo il pennello dalla parte del manico, passate le setole sotto un getto d’acqua tiepida, mantenendo il pennello a testa in giù. Fate in modo che l’acqua non superi la ghiera e che il getto non sia troppo forte da rovinare la forma delle setole.
Dopo aver lavato i pennelli, per eliminare l’eccesso d’acqua, impugnate la ghiera fra l’indice e il pollice e, stringendola fra le dita, spostatevi verso la fine delle setole. In questo modo, l’eccesso d’acqua verrà eliminato. Posizionate le setole nella forma più idonea per il pennello e lasciate asciugare in un posto asciutto e chiuso. Poggiate i pennelli su una superficie piana: il manico, fino alla ghiera, poggiatelo sulla superficie, lasciando invece le setole sospese a mezz’aria. Questo passaggio è importante perché farà in modo che le setole conservino la loro forma naturale.
È consigliabile lavare i pennelli almeno una volta a settimana. Ovviamente, la frequenza dipende anche da che uso ne fate: se ci lavorate quotidianamente e su persone diverse, è bene lavarli più spesso e usare anche un disinfettante.
Per pulire momentaneamente e superficialmente un pennello tra un ombretto e l’altro, si possono utilizzare degli spry particolari che, con la loro composizione, permettono una discreta pulizia delle setole senza essere tanto aggressivi da intaccarne la forma.
Ricordate di non utilizzare asciuga-capelli o fonti di calore per velocizzare l’asciugatura dei pennelli in quanto, essendo troppo forti, potrebbero rovinare la forma delle setole o, addirittura, bruciarle.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…