Categories: Bellezza

Prodotti di bellezza solidi: un beauty trend ecologico e pratico

Non è di certo un caso che in un periodo storico come il nostro, caratterizzato da un interesse sempre più crescente nei riguardi dell’ecosistema globale e da una sensibilizzazione maggiore circa il tema dell’inquinamento (ecco 5 consigli per ridurre l’uso della plastica), si stiano diffondendo a macchia d’olio i prodotti di bellezza solidi: pratici, funzionali e soprattutto ecologici. Si tratta di cosmetici per viso, capelli e corpo altamente performanti il cui utilizzo presenta molteplici vantaggi.

I prodotti di bellezza solidi da provare

Come anticipato, esistono cosmetici solidi per tutti i tipi di esigenze. Si spazia dallo shampoo solido (ideale anche per chi ama viaggiare, insieme a questo) al deodorante solido, senza trascurare i profumi solidi, gli struccanti e perfino i trattamenti per la skincare.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”988548″]

Tutti questi prodotti sono accomunati da packaging totalmente biodegradabili e compatti, il sogno di tutte le beauty addicted e, nondimeno, delle donne che ricercano una beauty routine “green”.

Come funzionano i prodotti di bellezza solidi? In sostanza, come una qualsiasi saponetta. A contatto con l’acqua – è il caso dei detergenti viso e corpo e degli shampoo – diventano più cremosi e si prendono cura di pelle e capelli.

Prodotti di bellezza solidi: vantaggi e svantaggi

I cosmetici solidi presentano innumerevoli aspetti positivi. Oltre a essere completamente naturali e senza conservanti, possiedono formule più ricche di attivi e concentrate, dall’azione intensiva e mirata. Inoltre, eventuali essenze essendo solidificate non si disperdono nell’aria, come succede invece per i cosmetici liquidi o in spray.

Fa parte dei vantaggi anche il fatto che i prodotti di bellezza solidi siano anti-spreco: un panetto di shampoo solido, per esempio, equivale a circa tre flaconi di shampoo liquido.
Ma quali sono gli svantaggi? I cosmetici solidi potrebbero rivelarsi non adatti alle pelli secche e disidratate. In questo caso, meglio preferire – quantomeno per l’uso quotidiano – prodotti in crema o liquidi.

Infine, devono essere conservati seguendo alcune accortezze specifiche. Per esempio, sarebbe preferibile asciugarli bene dopo ogni utilizzo e conservarli in contenitori ermetici. Ricordiamo anche che non vanno lasciati al sole: meglio custodirli in un luogo della casa asciutto e all’ombra.

Che ne pensate dei prodotti di bellezza solidi? Li avete già provati?

Maria Teresa Moschillo

Web Content Editor specializzata in Spettacolo, Beauty, Fashion, Lifestyle.

Share
Published by
Maria Teresa Moschillo

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago