maschera-viso-miele
Il miele è un ingrediente potente, perfetto per chi desidera prendersi cura di sé in modo naturale, senza ricorrere a medicinali, creme e prodotti confezionati.
Quali sono le proprietà del miele? È emolliente, idratata in profondità ed è altamente antisettico e antibatterico, per questo è ideale per purificare le pelli grasse e con acne.
Inoltre, il miele è ricco di antiossidanti, preziosi sali minerali e vitamine con un alto potere rigenerante e tonificante, per questo è utilizzato come ingrediente anti-age, in quanto previene l’invecchiamento cutaneo e nutre la pelle in profondità donandole elasticità e morbidezza.
Insomma, un ingrediente con mille possibilità di utilizzo. Detto questo, non ci resta che scoprire insieme come realizzare maschere per il viso a base di miele.
Il miele è un idratante naturale in quanto trattiene i liquidi e, di conseguenza, permette alla pelle di mantenere la giusta idratazione durante tutta la giornata.
Per realizzare la maschera idratante al miele bisogna spremere in una ciotola il succo di un limone, aggiungere un cucchiaio di olio EVO, un cucchiaio di miele e un vasetto di yogurt bianco.
Mescolate e applicate il composto su viso e collo puliti, tenendo la maschera in posa per circa 10 minuti.
Con il miele è possibile realizzare anche maschere illuminanti: basta unire a questo ingrediente anche lo yogurt bianco e l’avena.
Mettete in una ciotola 250 g di avena e 125 g di miele, mescolate bene e aggiungete un vasetto di yogurt.
Il risultato sarà un composto omogeneo e granuloso, perfetto per chi desidera effettuare anche un leggero scrub.
La maschera purificante al miele è perfetta per chi soffre di acne, per chi ha la pelle impura e grassa.
Per ottenere la maschera purificante bastano solo due cucchiai di miele, puro al 100%, e dell’olio di mandorle dolci.
Questa crema è da applicare sulla pelle perfettamente pulita ed è necessario tenerla in posa per 10-15 minuti.
Il miele è anche ottimo per realizzare una maschera antirughe: per crearla è necessario mescolare un cucchiaio di miele e un albume. Dopo essere stata stesa su tutto il viso, lasciamo agire la maschera per 15 minuti per poi rimuoverla con un po’ di acqua tiepida.
Si otterrà immediatamente una pelle più liscia, distesa, omogenea e totalmente idratata per tutto il giorno.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…