Categories: Bellezza

Maschera corpo ai semi di zucca

L’arrivo dell’autunno rappresenta, come la primavera, un momento di transizione per la nostra pelle.

Mostra i segni degli eccessi estivi e incomincia a patire il cambio di temperatura e la maggiore umidità legata alle piogge. Ma come possiamo proteggerla? Un valido aiuto è la maschera ai semi di zucca, un ortaggio tipico del periodo autunnale. I semi di zucca sono un alimento ricco di proprietà positive per l’organismo, grazie alla presenza di minerali e di acidi grassi polinsaturi. Cerchiamo, quindi, di scoprire le proprietà ed i benefici dei semi di zucca e come preparare un’ottima maschera per viso e corpo.

I benefici dei semi di zucca

I semi di zucca, nonostante le piccole dimensioni, sono un vero e proprio toccasana per la salute, infatti sono ricchi di minerali indispensabili per l’organismo, come il ferro, il selenio, il magnesio, lo zinco e il manganese; oltre che di vitamine (la C, la E, la K e quelle del gruppo B).

Apportano anche alcuni acidi grassi indispensabili, in particolare quelli della serie omega-3, e alcuni aminoacidi importanti, tra cui il triptofano e la cucurbitina. La presenza degli omega-3, del magnesio e dei fitosteroli garantiscono un buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio. I fitosteroli, di natura vegetale, competono con il colesterolo, di origine animale, a livello dei recettori cellulari, abbassando i livelli ematici di colesterolo.

Il magnesio è da tempo noto per il suo ruolo nella trasmissione degli impulsi nervosi e per un corretto funzionamento del cuore, oltre ad aver un’azione rilassante. Gli omega-3 hanno un’azione antinfiammatoria e riducono i livelli di trigliceridi ematici.

La presenza di ferro contrasta l’insorgenza di situazioni di carenza, frequenti nelle donne, e soprattutto rende i semi di zucca indispensabili per la salute dei capelli. Difatti il ferro e il rame sono fondamentali per un corretto sviluppo del bulbo pilifero.

Lo zinco, oltre ad intervenire come cofattore in molteplici reazioni enzimatiche, esercita un’azione antinfiammatoria, soprattutto negli uomini con infiammazioni a livello della prostata e nella donna in dolce attesa.

Le proprietà

I semi di zucca esercitano una azione benefica sul tratto gastrointestinale. Essendo ricchi di fibre, aiutano l’intestino a funzionare correttamente, riducendo i casi di stitichezza. La fibra ha, inoltre, un’utile capacità saziante: i semi di zucca sono spesso utilizzati come spezza-fame. Inoltre la fibra, abbinata agli acidi grassi polinsaturi, agli aminoacidi e alle proteine, esercita un’azione ipoglicemizzante, da sfruttare sia da coloro che seguono una dieta ipocalorica sia per chi ha problemi di iperglicemia.

Favoriscono il riposo notturno grazie alla presenza del triptofano, precursore della serotonina, la molecola del buon umore. Contribuiscono ad alcalinizzare il pH dell’organismo ed esercitano anche un’azione antinfiammatoria a livello generale e a livello cutaneo. Impariamo ora a preparare una buona maschera viso-corpo ai semi di zucca.

Trattamenti corpo

Innanzitutto bisogna tostare i semi in forno per 15-20 minuti a 180°C e poi tritarli finemente.

La farina ottenuta può essere utilizzata insieme alla polpa della zucca e un cucchiaio di olio di oliva per preparare un ottimo scrub viso e corpo.

La pelle risulterà pulita ed elastica.

La farina ottenuta può esser miscelata con un cucchiaio di argilla bianca, due cucchiai di acqua ed un cucchiaio di olio di semi di zucca per ottenere un’ottima maschera anti-age.

Va applicata su tutto il viso, tranne nella zona del contorno occhi, e lasciata in posa per 10 minuti, risciacquando con acqua tiepida.

L’olio di semi di zucca, acquistabile in erboristeria, è difficile da ottenere a livello domestica, poiché richiede spremitura a freddo. Rappresenta, però, un ingrediente fondamentale, insieme alla farina ottenuta dai semi tostati, come rimedio per rendere elastica, tonica e luminosa la pelle del corpo. Basta miscelare 20 g di olio di semi di zucca, 30 g di olio di mandorle dolci, 30 gocce di olio essenziale di geranio, qualche goccia di arancio spremuto ed un cucchiaio della farina per creare una sorta di crema per massaggio. Lasciare agire per 10 minuti, prima del bagno o doccia serale. Un cucchiaio di olio e uno di farina di semi di zucca, abbinati a due gocce di olio essenziale di lavanda sono utili per lenire scottature ed irritazioni cutanee.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago