Nel periodo freddo, può succedere di ritrovarsi con le labbra secche, screpolate e perfino spaccate. Per questo è importante sapere come mantenere le labbra idratate d’inverno, scegliendo i prodotti giusti e, nondimeno, mettendo in atto alcuni preziosi accorgimenti in grado di fare la differenza.
Sono proprio le buone abitudini, infatti, il punto di partenza per avere labbra perfettamente idratate, morbide e nutrite, a dispetto delle rigide temperature invernali.
Un ruolo altrettanto focale è rivestito dai prodotti come il balsamo labbra, le maschere per le labbra e lo scrub labbra. Anche gli impacchi labbra fai da te, da realizzare in casa con ingredienti naturali quali l’olio di cocco o l’olio di oliva, sono di grande aiuto.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su come mantenere le labbra idratate d’inverno, dai consigli da seguire agli errori da non fare.
Per mantenere le labbra idratate d’inverno, è importante agire dall’interno per cui è fondamentale ricordarsi sempre di bere un’adeguata quantità di acqua. Anche se con il freddo tipico della stagione invernale può risultare difficile, è importante assicurarsi di bere almeno 1,5 l/2 l di acqua al giorno.
Vi consigliamo di aiutarvi con tisane e infusi caldi, un toccasana nel periodo invernale oltre che una piccola coccola da concedersi durante il giorno o la sera, prima di andare a dormire. Bere tanto vi aiuterà a mantenere la labbra idratate e, più in generale, gioverà al vostro organismo.
In inverno, quando fuori il freddo imperversa, si fa forte la tentazione di riscaldare quanto più possibile l’ambiente domestico, usando termosifoni, camino e aria condizionata ad alte temperature. Va sottolineato che, purtroppo, un’aria troppo secca e calda non fa affatto bene alla pelle e alle labbra, specialmente se sono già secche.
Assicuratevi di avere sempre gli umidificatori attivi se accendete i termosifoni, in modo da non trascorrere troppo tempo in un ambiente fin troppo arido.
Un grande aiuto per mantenere le labbra idratate d’inverno arriva direttamente dalla natura. Gli oli e i burri naturali, infatti, possono servire a realizzare impacchi labbra fai da te altamente nutrienti e idratanti. Basti pensare all’olio di cocco e all’olio di oliva, ma anche all’olio di jojoba, tutti di facile reperibilità e anche piuttosto economici. Questi si possono tamponare sulle labbra e usare al posto dei classici balm o lasciarli agire a mo’ di impacco per diverse ore.
In alternativa vi consigliamo di acquistare una delle tante maschere labbra già pronte all’uso che si trovano sul mercato. Ve ne sono alcune dall’azione intensiva e strong, pensate per essere tenute in posa addirittura per tutta la notte. Ricche e nutrienti, lasciano le labbra morbide e vellutate al risveglio il mattino seguente.
Specialmente in inverno e soprattutto se si deve portare la mascherina per diverse ore, le labbra si presentano secche e screpolate, alle volte perfino spaccate e con tagli. Per ovviare a questo problema e mantenere le labbra sempre idratate, l’ideale è assicurare loro nutrimento e idratazione costante applicando ogni volta che se ne sente il bisogno un buon balsamo labbra.
Ve ne sono di tantissimi in commercio, ma i più adatti al periodo freddo sono i balsami labbra effetto barriera. Si tratta, in parole semplici, di balm caratterizzati da formulazioni isolanti, che creano un vero e proprio film protettivo sulle labbra proteggendole dagli agenti esterni, a partire dal freddo.
In particolare, preferite formulazioni che contengono ingredienti come burro di karité, vitamina E, olio di jojoba o di cocco. Sono da evitare, invece, i balm che contengono mentolo o canfora, che rendono la pelle ancora più secca e possono provocare pizzicore e bruciore se le labbra sono irritate.
Un altro prodotto cosmetico importantissimo quando si risente di labbra secche, screpolate e tagliate a causa del freddo è, senza alcun dubbio, lo scrub. Esfoliare lo strato più superficiale delle labbra aiuta a mantenerle idratate al meglio e più a lungo. Vi consigliamo, anche in questo caso, di optare per uno scrub labbra già pronto all’uso oppure di realizzarne uno fai da te, mescolando semplicemente dell’olio di oliva con un po’ di zucchero di canna.
Usate lo scrub labbra ogni sera, prima di andare a dormire, specialmente se durante il giorno siete solite applicare dei rossetti opachi o liquidi, che tendono a seccare. Eseguite lo scrub anche prima del make up, per prolungare la performance dei rossetti e preparare al meglio le labbra rendendole più levigate ed eliminando pellicine e cellule morte.
A questo punto, riepiloghiamo quali sono gli errori da non fare quando si parla di come mantenere le labbra idratate d’inverno. Ci sono, infatti, dei comportamenti “ad alto rischio” che compromettono la salute e la bellezza delle nostre labbra specialmente durante il periodo freddo.
Seguendo questi piccoli ma preziosi accorgimenti e adoperando i giusti prodotti per la skincare, le labbra secche e screpolate ritroveranno la loro naturale idratazione e il loro equilibrio, anche nelle più fredde giornate invernali.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…