Categories: Bellezza

Labbra idratate d’inverno: consigli, rimedi e prodotti

Nel periodo freddo, può succedere di ritrovarsi con le labbra secche, screpolate e perfino spaccate. Per questo è importante sapere come mantenere le labbra idratate d’inverno, scegliendo i prodotti giusti e, nondimeno, mettendo in atto alcuni preziosi accorgimenti in grado di fare la differenza.
Sono proprio le buone abitudini, infatti, il punto di partenza per avere labbra perfettamente idratate, morbide e nutrite, a dispetto delle rigide temperature invernali.

Un ruolo altrettanto focale è rivestito dai prodotti come il balsamo labbra, le maschere per le labbra e lo scrub labbra. Anche gli impacchi labbra fai da te, da realizzare in casa con ingredienti naturali quali l’olio di cocco o l’olio di oliva, sono di grande aiuto.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su come mantenere le labbra idratate d’inverno, dai consigli da seguire agli errori da non fare.

Bere più acqua aiuta a mantenere le labbra idratate

Per mantenere le labbra idratate d’inverno, è importante agire dall’interno per cui è fondamentale ricordarsi sempre di bere un’adeguata quantità di acqua. Anche se con il freddo tipico della stagione invernale può risultare difficile, è importante assicurarsi di bere almeno 1,5 l/2 l di acqua al giorno.

Vi consigliamo di aiutarvi con tisane e infusi caldi, un toccasana nel periodo invernale oltre che una piccola coccola da concedersi durante il giorno o la sera, prima di andare a dormire. Bere tanto vi aiuterà a mantenere la labbra idratate e, più in generale, gioverà al vostro organismo.

Attenzione all’aria troppo secca e calda in casa

In inverno, quando fuori il freddo imperversa, si fa forte la tentazione di riscaldare quanto più possibile l’ambiente domestico, usando termosifoni, camino e aria condizionata ad alte temperature. Va sottolineato che, purtroppo, un’aria troppo secca e calda non fa affatto bene alla pelle e alle labbra, specialmente se sono già secche.

Assicuratevi di avere sempre gli umidificatori attivi se accendete i termosifoni, in modo da non trascorrere troppo tempo in un ambiente fin troppo arido.

Gli impacchi labbra fai da te e le maschere

Un grande aiuto per mantenere le labbra idratate d’inverno arriva direttamente dalla natura. Gli oli e i burri naturali, infatti, possono servire a realizzare impacchi labbra fai da te altamente nutrienti e idratanti. Basti pensare all’olio di cocco e all’olio di oliva, ma anche all’olio di jojoba, tutti di facile reperibilità e anche piuttosto economici. Questi si possono tamponare sulle labbra e usare al posto dei classici balm o lasciarli agire a mo’ di impacco per diverse ore.

In alternativa vi consigliamo di acquistare una delle tante maschere labbra già pronte all’uso che si trovano sul mercato. Ve ne sono alcune dall’azione intensiva e strong, pensate per essere tenute in posa addirittura per tutta la notte. Ricche e nutrienti, lasciano le labbra morbide e vellutate al risveglio il mattino seguente.

I migliori balsami labbra per mantenere le labbra idratate d’inverno

Specialmente in inverno e soprattutto se si deve portare la mascherina per diverse ore, le labbra si presentano secche e screpolate, alle volte perfino spaccate e con tagli. Per ovviare a questo problema e mantenere le labbra sempre idratate, l’ideale è assicurare loro nutrimento e idratazione costante applicando ogni volta che se ne sente il bisogno un buon balsamo labbra.

Ve ne sono di tantissimi in commercio, ma i più adatti al periodo freddo sono i balsami labbra effetto barriera. Si tratta, in parole semplici, di balm caratterizzati da formulazioni isolanti, che creano un vero e proprio film protettivo sulle labbra proteggendole dagli agenti esterni, a partire dal freddo.

In particolare, preferite formulazioni che contengono ingredienti come burro di karité, vitamina E, olio di jojoba o di cocco. Sono da evitare, invece, i balm che contengono mentolo o canfora, che rendono la pelle ancora più secca e possono provocare pizzicore e bruciore se le labbra sono irritate.

L’importanza dell’esfoliazione: come e quando usare lo scrub labbra

Un altro prodotto cosmetico importantissimo quando si risente di labbra secche, screpolate e tagliate a causa del freddo è, senza alcun dubbio, lo scrub. Esfoliare lo strato più superficiale delle labbra aiuta a mantenerle idratate al meglio e più a lungo. Vi consigliamo, anche in questo caso, di optare per uno scrub labbra già pronto all’uso oppure di realizzarne uno fai da te, mescolando semplicemente dell’olio di oliva con un po’ di zucchero di canna.

Usate lo scrub labbra ogni sera, prima di andare a dormire, specialmente se durante il giorno siete solite applicare dei rossetti opachi o liquidi, che tendono a seccare. Eseguite lo scrub anche prima del make up, per prolungare la performance dei rossetti e preparare al meglio le labbra rendendole più levigate ed eliminando pellicine e cellule morte.

Come mantenere le labbra idratate d’inverno: gli errori da non fare

A questo punto, riepiloghiamo quali sono gli errori da non fare quando si parla di come mantenere le labbra idratate d’inverno. Ci sono, infatti, dei comportamenti “ad alto rischio” che compromettono la salute e la bellezza delle nostre labbra specialmente durante il periodo freddo.

Ecco i più frequenti:

  • mai leccarsi le labbra: gli enzimi digestivi contenuti nella saliva corrodono la naturale barriera protettiva delle labbra, rendendole ancora più sensibili e secche. Il sollievo che si percepisce, infatti, è solo momentaneo;
  • attenzione ai cibi piccanti, acidi e grassi: alimenti di questo tipo seccano in modo quasi istantaneo le labbra. I cibi piccanti, inoltre, possono irritare ulteriormente le labbra screpolate e provocare dolore se queste sono tagliate o spaccate;
  • mai respirare con la bocca: questa abitudine scorretta secca le labbra, rendendole asciutte. Sforzatevi a respirare sempre con il naso;
  • non coprirsi abbastanza: sottovalutare il freddo in inverno è molto pericoloso per la salute e la bellezza delle labbra. Se si ha in programma di trascorrere diverso tempo all’aperto, è bene ricordarsi di coprirsi bene, proteggendo la parte bassa del viso (quindi anche le labbra) con una sciarpa o il collo alto di maglioni o cappotti.

Seguendo questi piccoli ma preziosi accorgimenti e adoperando i giusti prodotti per la skincare, le labbra secche e screpolate ritroveranno la loro naturale idratazione e il loro equilibrio, anche nelle più fredde giornate invernali.

Maria Teresa Moschillo

Web Content Editor specializzata in Spettacolo, Beauty, Fashion, Lifestyle.

Share
Published by
Maria Teresa Moschillo
Tags: Bellezza

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago