La nuova beauty routine? Sostenibile e genderless!
Sempre più ecosostenibili, ma anche essenziali e, soprattutto, genderless: i nuovi rituali di bellezza si evolvono e puntano all'inclusività.
Fino a poco tempo fa, chi si muoveva tra le corsie degli articoli per la cura della persona, non poteva fare a meno di notare la barriera invisibile – o invece contrassegnata da cartelli chiari – che separava le miriadi di prodotti per la cura della pelle da donna, dalle scelte minori in termini di quantità e per lo più monocromatiche, degli uomini.
A parte gli effetti psicologici potenzialmente dannosi del marketing specifico di genere, la vera e propria ‘tassa rosa’ favorisce un altro tipo di disuguaglianza.
Uno studio commissionato dal New York City Department of Consumer Affairs aveva scoperto che, in media, i prodotti per la cura personale commercializzati alle donne costavano fino al 13% in più rispetto a prodotti simili destinati agli uomini.
Genderless is the new black
In questi anni le cose sono cambiate parecchio e non solo nel mondo della bellezza.
In primis infatti sono stati la moda e il mondo dello show biz a sdoganare quella che oggi tutti conosciamo come fluidità di genere.
Leggi anche: Prodotti beauty routine biodegradabili, quali scegliere
Basti pensare all’eclettica Grace Jones che già negli anni ’80 colpiva per la sua estetica che sfuggiva alle etichette.
E mentre ci siamo mossi verso definizioni più inclusive di genere, ci siamo anche accorti che la cura della pelle di genere era semplicemente uno stratagemma di marketing antiquato (e sessista), più che una scelta che soddisfaceva veramente esigenze distinte date dalla composizione della pelle maschile e femminile.
Non è un segreto, e gli addetti ai lavori lo sanno già da un po’, che il genere nel consumo spesso non è altro che un costrutto sociale.
Siamo condizionati fin dalla giovane età a classificare certi colori, giocattoli e prodotti come “femminili”, mentre gradualmente impariamo a pensare ad altri come specificamente “maschili”.
Gli ultimi anni hanno visto un forte aumento della beauty routine neutrale rispetto al genere.
Marchi consolidati e prodotti che si sono posizionati a lungo come neutrali, come Aesop o le onnipresenti fragranze unisex, tra cui CK One, sono ora stati raggiunti da nuovi arrivati.
Oltre a questo innegabile trend se ne riscontra un altro parimente importante e sempre più determinante nella scelta di un prodotto: la sua anima green e clean.
Potrebbe interessarti: Cruelty free: la bellezza si fa sempre più green
Dove per clean si intende l’uso di pochi selezionati ingredienti e attivi, scevri da tutto il superfluo e soprattutto da sostanze potenzialmente dannose per la nostra salite.
E per green si intente l’ecosostenibilità e il basso impatto ambientale del prodotto stesso e del suo packaging.
Ecco, dunque, alcuni prodotti per la beauty routine che rispettano a pieno questa filosofia e la direzione che il mondo della bellezza sta prendendo a passi sicuri e spediti.
Weleda Skin Food Light
Una crema perfetta per qualsiasi tipo di pelle, maschine e femminile, che necessità una routine di trattamento che assicuri una maggior emollienza.
Tutte le proprietà benefiche di Skin Food, ma in versione light. La sua
leggendaria formula risale al 1926 ed è ricca di ingredienti vegetali attivi.
Il segreto è una formulazione delicata ma al tempo stesso nutriente che dona comfort immediato alla pelle secca, rendendola liscia e vellutata.
Consigliata soprattutto durante la beauty routine dei mesi più caldi, è formulata con ingredienti BIO accuratamente selezionati.
Non solo: unisce le proprietà idratanti della viola tricolor a quelle cicatrizzanti della calendula, a quelle emollienti della camomilla e a quelle tonificanti del rosmarino.
Prezzo: 7,90 euro
Skinius FOSPID Siero Attivo
Siero multifunzione ad alta concentrazione del complesso Fospidina, rappresenta un insostituibile booster di principi attivi per la skincare routine.
Dall’elevato potere antiossidante e con spiccata azione antiage aiuta le cellule della pelle nel loro fisiologico processo di riparazione e rigenerazione.
Indicato in caso di perdita di elasticità e turgore e per restituire tono e densità alla cute, è utile anche in caso di pelle sensibile.
L’innovazione dermatologica della sua formulazione è supportata anche da un packaging che aiuta la tutela dell’ambiente.
La sua formulazione ricca di Fospidina è infatti racchiusa in un flacone airless, che limita il contatto con l’aria esterna, e che ne consente una migliore conservazione dopo l’apertura; garantendo il completo utilizzo del prodotto e azzerando gli sprechi.
Una volta terminato il prodotto, è possibile separare il flacone in vetro da tappo e dispenser airless, per essere poi disassemblati e smaltiti separatamente secondo le regole della raccolta differenziata.
Prezzo: 64 euro
Wycon Collezione Genderless
Wycon, brand italiano che ha lanciato nel mondo del make-up l’idea di inclusività ideale sia per lei che per lui, porta avanti la beauty revolution con la collezione Genderless che comprende quattro prodotti.
Il primo è un primer viso in formato stick a base d’acqua che, grazie all’alta percentuale di sostanze dalle elevate proprietà idratanti e rigeneranti, mantiene la pelle idratata e luminosa.
Il secondo è un fondotinta fluido con SPF 25 e resistente all’acqua, dalla texture ultra-morbida che si fonde perfettamente con la pelle, levigando e uniformando l’incarnato per un risultato naturale e luminoso.
Disponibile in 10 tonalità che si adattano perfettamente ad ogni incarnato, è a base di acido ialuronico e fiore di porcellana, una pianta asiatica ricca di componenti attivi ad azione calmante e rigenerante.
Il terzo è un correttore in penna dal finish matt, ideale per coprire con
precisione occhiaie, rossori e imperfezioni e ottenere una pelle
otticamente perfezionata.
E l’ultimo è un gel in penna ideale per pettinare, colorare, riempire, modellare e fissare le sopracciglia grazie all’applicatore di precisione con
pettine a setole sintetiche. Disponibile in quattro tonalità.
Prezzo: da 9,90 euro
Gli elementi Trattamento ossigeno attivo
Parte della linea DETOX, questo prodotto per la beauty routine quotidiana individua due esigenze-base per la perfezione di tutte le pelli in città: effetto scudo anti-pollution ed booster di vitalità.
La linea Detox “ricarica” quotidianamente la giovinezza della pelle con un effetto wow istantaneo.
Quella de gli elementi è una cosmetica termale non più nella “vecchia accezione” che la limita a “sana”, “efficace” e “naturale”, ma intenta a valorizzarne il legame indissolubile col territorio e, non meno importante nella nuova sensibilità ecologica, di grandissima attenzione all’impiego consapevole delle risorse e alla sostenibilità di ogni processo.
Il Trattamento ossigeno attivo, unisex e concentrato come un siero, ma leggero come un’acqua cosmetica, offre in particolare una routine di bellezza detox.
E ha una texture sorprendente e mutevole: appena stesa, libera l’ossigeno attivo e libera profondamente la pelle da ogni deposito (sebaceo, di cellule morte o inquinamento).
Prezzo: 45 euro
Yasae
Ispirandosi alla filosofia minimalista asiatica, Yasae ha creato una skincare routine semplice, naturale e delicata, adatta a tutti i tipi di epidermide.
Alla base la convinzione che tutti abbiano il diritto di sentirsi bene nella propria pelle accettando e celebrando la propria unicità.
Non solo, gli ingredienti dei prodotti Yasae sono ricercati secondo principi etici, non sono testati su animali e sono confezionati utilizzando materiali eco-friendly.
Essenziale ma completa, la linea comprende 5 prodotti multifunzionali: l’hydrating cleanser, il balancing toner, il daily defence moisturizer, l’anti-pollution spray serum e la detoxifying cream.
Le formule contengono un’alta percentuale di ingredienti di origine naturale e sono prive di parabeni, siliconi e fragranze sintetiche. Prodotti essenziali, naturali ed efficaci, 100% made in Italy.
Prezzo: 138 euro il kit per la beauty routine che li contiene tutti e 5
Teaology Dischetti in fibre di bambù
Prendersi cura della pelle senza usare il cotone usa e getta è il primo passo per salvaguardare l’ambiente.
Secondo il WWF la quantità d’acqua necessaria per produrre 1kg di cotone è la stessa quantità che una persona può bere in 3 anni!
Questi dischetti di cotone sono l’alternativa più ecologica al cotone monouso non riciclabile, e quindi buoni per l’ambiente.
Un modo facile per contribuire a ridurre lo spreco di materiali è quello di togliere il cotone mono uso dalla nostra beauty routine.
Ciascuno dei 7 dischetti proposti da Teaology è realizzato con fibre di bambù, morbide e delicate quando vengono passate sulla pelle e perfette per rimuovere il trucco e applicare tonici e lozioni.
Questi pad possono essere utilizzati, riutilizzati e lavati regolarmente. Inclusa nella confezione anche una pochette di cotone riciclabile con coulisse da utilizzare per il lavaggio e da portare con sé in viaggio.
Creattiva Professional Linea Genea
Dopo anni di studi, i ricercatori Creattiva Professional hanno creato Genea, una linea di prodotti con rituali su misura da fare in salone e da usare a casa che si avvalgono di principi attivi 100% BIO a base completamente vegetale con ingredienti coltivati a Km zero.
La linea Genea è anche certificata Natrue.
Ciò significa che tutti gli ingredienti presenti nelle formulazioni in ogni fase della produzione dei prodotti sono controllati in modo approfondito e meticoloso.
I prodotti Genea sono 100% Made in Italy e racchiudono nei loro flaconi ingredienti di altissima qualità controllati e coltivati nel territorio del Salento.
Ogni ingrediente nasce direttamente dalla terra crescendo senza contaminazioni e viene inserito puro nella miscelazione grazie a precisi metodi di lavorazione.
Prezzo: da 40 euro il BioEstratto
Bio-Essential Orange Hair & Shower Gel
Bioclin Laboratorio Dermonaturale presenta, in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità, Bio-Essential Orange Hair & Shower Gel, un detergente corpo e capelli biodegradabile ed eco-sostenibile, sia nella formula che nel packaging, ideato per ridurre l’impatto
ambientale prediligendo il recupero e la riqualificazione di materiali di scarto.
L’unicità di questo prodotto risiede nell’acqua contenuta nella formula. Il 99% di essa infatti non è stata sottratta alle limitate risorse del pianeta, ma è
Phylcare Aquae Red Orange Bio, estratta dalle arance rosse biologiche del Gargano utilizzate per la produzione di succhi di frutta che le industrie scartano in grandi quantità.
Il delicato profumo e la naturale presenza di olio essenziale di arancia gli conferiscono poi i benefici dell’aromaterapia ideali per il relax di corpo e mente.
La formula, completata da Sodium Cocoyl Isethionate, ottenuto per esterificazione degli acidi grassi dell’olio di cocco, vanta il 93% di attivi vegetali e dona a pelle e capelli un piacevole tocco morbido e setoso.
Inoltre è 100% biodegradabile. Questo significa che a contatto con acqua, aria e suolo si trasforma in elementi biocompatibili riducendo a 0 l’impatto sull’ambiente e di conseguenza l’inquinamento.
Anche il packaging, dal design minimal e senza imballaggio per ottimizzare gli spazi di stoccaggio e trasporto, è stato studiato secondo la logica dell’eco-sostenibilità.
In accordo con il paradigma “Reduce, Reuse, Recycle”, il flacone è in R-PET, un materiale bioplastico che permette l’utilizzo di materiali riciclati e nuovamente riciclabili.
Prezzo: 14,90 euro
Foto Credit: Yan Krukov da Pexels