La ceretta toglie l’abbronzatura?

La ceretta toglie l’abbronzatura? È una domanda che ci facciamo ogni anno, per programmare al meglio l’appuntamento dall’estetista. Ma sarà davvero così? Scopriamolo nell’articolo.

09/08/2022

Tra i quesiti che ogni anno ci poniamo riguarda peli e abbronzatura. La ceretta toglie l’abbronzatura? Quando è meglio farla per non rischiare di togliere anche il colore? In questo articolo sfatiamo un po’ di miti che riguardano la ceretta e l’abbronzatura.

Che cos’è l’abbronzatura

Prima di scoprire se la ceretta toglie veramente l’abbronzatura, vediamo in breve che cos’è l’abbronzatura. L’abbronzatura è la risposta naturale della pelle all’esposizione ai raggi solari. Nasce come difesa dai raggi ultravioletti, che stimolano la produzione di un pigmento, la melanina, che dagli strati basali dell’epidermide risale verso la superficie.

La produzione di melanina ha lo scopo di proteggere il derma dall’azione dannosa dei raggi solari, o comunque dei raggi ultravioletti, tipo quelli delle lampade abbronzanti. Il processo è graduale e ci vuole qualche giorno perché la pelle si scurisca.

gambe abbronzate

La ceretta toglie l’abbronzatura?

Come abbiamo visto, l’abbronzatura è una risposta di difesa da parte del nostro organismo e dipende dalla produzione del pigmento melanina da parte di cellule specializzate delle pelle. È un meccanismo che procede dagli strati più profondi dell’epidermide e risale verso quelli più superficiali, è quindi un processo che avviene dall’interno verso l’esterno della pelle.

La ceretta ha lo scopo di rimuovere i peli superflui e il tipico strappo porta con sé anche le cellule morte che si accumulano sulla superficie della pelle, ma non può togliere né la melanina né l’abbronzatura.


Leggi anche: Ceretta brasiliana fai da te: cos’è, come si applica e kit per farla

Anzi, è proprio rimuovendo le cellule morte che si effettua un’esfoliazione della pelle che esalta l’abbronzatura, perché in questo modo di elimina lo strato più superficiale della pelle che le dà un aspetto opaco e si favorisce il turnover cellulare, che dona luminosità. Quindi, via libera alla ceretta anche se siamo già abbronzate!

Ceretta o rasoio? Qualche consiglio

Prestate attenzione solo al fatto che la pelle può essere stressata dall’esposizione al sole, quindi utilizzate cerette delicate, che contengano ingredienti dall’effetto lenitivo. Come le Strisce Depilatorie Corpo e Gambe per Pelli Sensibili Easy-Gel di Veet, con olio di mandorla e fiordaliso, che assicurano pelle liscia per 28 giorni, rispettando la cute.

Se invece preferite fare la ceretta in un entro estetico, cercate un sistema non aggressivo. Perfetto, anche in estate, Jax Wax Australia, il metodo di epilazione in cera innovativo, non aggressivo, mirato alle diverse parti del corpo e rispettoso di ogni tipo di pelle. Le cere di Jax Wax Australia sono tutte delicate, ricche di ingredienti naturali e vegan friendly, ben tollerate e dalle molteplici fragranze.

Siete di fretta? Optate per il rasoio. Quelli studiati per lei sono veloci, facili da utilizzare e sempre a portata di mano. Come il nuovo nuovissimo Intuition Sensitive Care per pelli sensibili di Wilkinson, che offre una rasatura semplice, comoda da utilizzare e nel massimo comfort, basta solo aggiungere dell’acqua. Intuition è un rasoio 3 in 1 che con un solo gesto insapona, depila e idrata. La sua testina è inserita in un cuore di crema-sapone che, a contatto con l’acqua, crea una mousse che rende la rasatura più dolce.