Categories: Bellezza

Il fondotinta compatto: istruzioni per l’uso

Make up con fondotinta Pupa Milano
Like A Doll Compact Powder di Pupa
bareMinerals Fondotinta SPF20 bareMinerals READY®
Too Faced Cocoa Powder Foundation
Benefit Fondotinta Compatto Hello Flawless
Marc Jacobs Beauty Perfection Powder Fondotinta Compatto Ultra Leggero
Parure Gold Fond de Teint Compact SPF 15 PA++ di Guerlain
Pennello di Precisione bareMinerals
Shiseido Perfect Foundation Brush
Kiko pennello per fondotinta compatti, in mousse o fluidi
Make-Up Studio Spugnette Make Up a Spicchi
Burberry Fresh Glow Compact Foundation Fondotinta compatto
Naked Skin Ultra Definition Powder Foundation di Urban Decay
EUPHIDRA Skin Color Fondotinta Compatto
Fondotinta Compatto Alta Tenuta SPF 15 "Haute tenue"
Fondotinta Balance-n-Brighten Laura Geller
Fondotinta Balance-n-Brighten Laura Geller
Laura Geller Fondotinta compatto in crema CC con SPF25
Silk Argan Cosmetics Cream Compact fondotinta in crema con Olio d'Argan
Deborah - Fondotinta newskin compatto
Fondotinta Compatto Mia Makeup

Una buona base viso è uno dei primi passi per ottenere una pelle senza imperfezioni ed un makeup naturale ma d’effetto. Il fondotinta compatto, utilizzato correttamente, può diventare un vero e proprio alleato di bellezza in quanto generalmente garantisce un ottimo effetto coprente unito alla semplicità di applicazione e praticità d’uso.

Scelta della tonalità

La prima cosa da fare dovendo scegliere una qualsiasi tipologia di fondotinta, è quella di valutare per bene la tonalità da acquistare. Il prodotto deve essere il più simile possibile al naturale colorito della nostra pelle; applicare una colorazione troppo scura o troppo chiara renderebbe l’incarnato molto innaturale, evidenziando il naturale distacco con il collo. Durante la scelta è bene tenere conto anche delle luci artificiali che spesso tendono ad alterare i colori; controllare la tonalità scelta sotto alla luce naturale evita molte volte di fare un acquisto sbagliato.

I fondotinta compatti non sono tutti uguali

Altra caratteristica da tenere presente durante la scelta di un fondotinta compatto è la formulazione. Generalmente il classico fondotinta compatto si sposa sulle pelli miste o grasse in quanto tende a tenere a bada le lucidità donando al viso un aspetto cipriato. È bene però tenere conto che i fondotinta di ultima generazione propongono formule pensate per ogni tipologia di pelle: arricchite con ingredienti idratanti per le pelli più secche e con ingredienti sebo-riequilibranti per quelle miste. L’unica accortezza per le pelli più secche, volendo utilizzare una soluzione compatta, è quella di idratare bene il viso con una buona crema idratante.

Le texture migliori dei fondotinta compatti sono quelle cream to powder, ovvero quelli che da cremosi si trasformano in polvere sul viso. La texture morbida permette al prodotto di fondersi sulla pelle senza lasciare tracce di polvere sull’incarnato: l’effetto finale sarà molto naturale.

Il fondotinta compatto Perfection Powder di Marc Jacbos, per esempio, ha una consistenza vellutata e molto leggera. Una volta steso sulla pelle diventa impalpabile, copre ed illumina con un effetto molto naturale. La particolare formulazione lo rende ideale per tutte le età in quanto aiuta a contrastare la zone lucide del viso ed allo stesso tempo apporta preziosi ingredienti antiossidanti come l’Alga Rossa, dall’effetto anti-età.

I fondotinta di ultima generazione, oltre ad essere dei prodotti makeup, sono diventati anche veri e propri trattamenti di bellezza per la pelle. Il compatto Parure Gold Fond de Teint Compact SPF 15 PA++ di Guerlain è arricchito con un particolare attivo a base di Collagene, dalle spiccate proprietà anti-età ed antiossidanti. La texture, polisensoriale, assicura comfort ed idratazione alla pelle mentre il delicato profumo di fiori svolge un’azione rilassante.

Uno dei fondotinta che unisce il comfort di un prodotto liquido alla coprenza di un compatto è il Balance-n-Brighten di Laura Geller. Questo fondotinta nasce liquido per poi essere cotto 24 ore in vasi di terracotta. Il risultato è una cialda compatta ricca di pigmenti di diversi colori che aiutano a correggere il naturale colorito della pelle. La coprenza è modulabile, la formula è priva di parabeni ed oli minerali, bensì arricchita con estratti del Thè e Centella Asiativa per un effetto antiossidante. I pigmenti si adattano ad ogni tipologia di incarnato e risulta molto semplice scegliere la propria tonalità.

Come applicare il fondotinta compatto?

Generalmente si utilizza una spugnetta in lattice, asciutta o inumidita, anche se per ottenere un risultato più professionale il pennello rimane sempre la scelta migliore.

La spugnetta in lattice

Può essere utilizzata da asciutta per un effetto più naturale o inumidita per un effetto maggiormente coprente. In ogni caso è fondamentale prelevare poco prodotto per volta e tamponarlo sul viso, senza far scorrere la spugnetta avanti ed indietro sulla pelle. Tamponando il prodotto, infatti, si ottiene un risultato decisamente più naturale, permettendo al prodotto di fondersi con l’incarnato come fosse una seconda pelle.

Il pennello

Prezioso alleato della nostra bellezza, il pennello permette di applicare il prodotto con estrema semplicità, sfumandolo senza creare stacchi o macchie di colore. Dovendo applicare un fondotinta compatto è ben scegliere pennelli del tipo flat-buki, tenendo presente che più le setole saranno fitte più la coprenza sarà alta. Applicando il fondotinta con il pennello si procede intingendo lo stesso nella cialda e stendendo il prodotto sul viso con delicati movimenti circolari.

Il Pennello di Precisione bareMinerals, per esempio, è realizzato in morbide setole sintetiche e permette di prelevare la giusta quantità di prodotto stendendola sul viso con una copertura medio-alta. La forma a taglio obliquo permette al pennello di adattarsi ai contorno del viso, rendendo l’applicazione più semplice e rapida.

Elisa Branda

Sono Elisa Branda e nel 2005 ho iniziato a condividere online la mia passione per trucchi, make up e cosmetici. Dal lontano 2015 scrivo per diverse testate femminili online di fama nazionale. Su cosa scrivo? Parlo di bellezza, trucchi, make up e cosmetici.

Share
Published by
Elisa Branda

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago