Categories: Bellezza

Il balayage, l’ultima tendenza della moda capelli

Balayage su capelli ricci biondi
Balayage su capelli castani
Jennifer Lopez sfoggia una chioma dal colore naturale con il balayage
Diversi colori per la decolorazione balayage. Jean Louis David
Balayage rosso dalle lunghezze alle punte. Jean Louis David
Ciocche color ambra e ramate con il balayage
Balayage Jean Louis David. Jean Louis David
Drew Barrymore sfoggia il suo nuovo look capelli con il balayage
Balayage con ciocche rosse intense su capelli ramati
Ciocche chiare su capelli lunghi e mossi con la decolorazione balayage
Balayage con ciocche chiare su capelli ricci e castani
Balayage con ciocche molto chiare su capelli castani
Balayage molto chiaro su capelli lisci e biondi, per un effetto naturale
Balayage su capelli ricci castano chiaro
Effetto "capelli baciati dal sole" con il balayage
Balayage su capelli ricci rossi
Ciocche chiare su capelli ricci e biondi

Il balayage ha riscontrato un grande successo a partire dalla scorsa primavera e, anche per quest’autunno-inverno, si riconferma come il trend del momento, la novità più ricercata e desiderata nel campo dell’hairstyle.

Si tratta di una colorazione parziale che va a schiarire i capelli di un tono rispetto al loro colore naturale. La colorazione non viene effettuata su tutta la chioma, bensì soltanto su alcune ciocche, seguendo le lunghezze e scendendo sulle punte in modo da conferire maggiore luminosità e tocchi di luce più intensi. Perfetto per chi desidera capelli dai riflessi più chiari ma non troppo impegnativi in quanto non crea un contrasto netto e deciso fra le radici e le punte, ma dona a tutta la chioma un effetto molto omogeneo ed uniforme.

Il balayage è arrivato anche oltreoceano, infatti sono molte le dive di Hollywood che hanno scelto questa nuova tecnica di colorazione per sfoggiare un look sobrio, raffinato e naturale al tempo stesso. Fra queste la bella Jessica Biel, Jennifer Lopez, la super top-model Gisele Bundchen, Jennifer Aniston, Drew Barrymore e molte altre ancora!

Detto questo non resta che imparare a conoscere il balayage e cedere alla tentazione di capelli luminosi, come fossero stati baciati dal sole.

Cos’è il balayage e come si fa

Il balayage è una parola francese il cui significato è “spazzare”. Si tratta di una tecnica di colorazione nata e diffusasi negli anni ’70 a Parigi che poi, a partire dagli anni ’90, ha preso piede negli Stati Uniti ed è giunta in Italia nel 2010, divenendo una vera e propria mania durante l’estate dell’anno scorso.

La colorazione balayage si effettua con una spatola attraverso la quale viene applicata una miscela schiarente su piccole ciocche di capelli, a circa 10 cm di distanza dalle radici. Il tempo di posa della miscela varia a seconda dell’effetto desiderato: da pochi minuti fino ad un quarto d’ora per ottenere una colorazione più chiara e tenue; fino a mezz’ora per chi desidera invece un effetto molto più deciso e netto.

È preferibile realizzare il balayage su capelli non trattati in modo da rispettare il colore di base e avere un risultato davvero impeccabile con un effetto il più naturale possibile. Altro consiglio importante è quello di evitare tale colorazione se le punte dei capelli risultano essere rovinate e diradate. In questo caso procedete con un bel taglio e, dopo di ciò, date il via alla schiaritura delle ciocche: in poco tempo potrete sfoggiare una chioma al top, con punte rinnovate e un colore caldo ed intenso, con sfumature e riflessi multisfaccettati.

Il balayage ha conquistato tutte le donne perché dona un effetto naturale, non è invasivo e non aggredisce i capelli, in quanto la miscela schiarente non entra in contatto con la cute e le radici e, soprattutto, perché non bisogna combattere con la fastidiosa ed odiosa ricrescita che, invece, si presenta con la normale colorazione oppure se si effettuano le classiche meches.

Balayage e shatush, ecco le differenze

Si tratta di due trattamenti che vanno a schiarire i capelli in modo da creare un effetto naturale, ma fra queste due colorazioni vi sono alcune piccole ed importanti differenze.

Al contrario del balayage, che interessa solo alcune ciocche, lo shatush viene effettuato su tutta la metà della lunghezza dei capelli così da creare un contrasto molto più netto e strong fra le radici e le punte. Inoltre, questa decolorazione viene realizzata cotonando la parte dei capelli che si desidera schiarire, successivamente con un pennello si passa la miscela di colore sulla tutta la ciocca trattata.

La differenza principale fra queste due tecniche sta nel risultato finale: lo shatush dà un effetto molto più deciso in quanto va a schiarire tutta la chioma a partire dall’ultimo terzo della lunghezza fino alle punte; il balayage, invece, interessa solo alcune ciocche e, soprattutto, la decolorazione non è netta poiché si va a schiarire solo di un tono rispetto al colore naturale.

A chi sta bene il balayage

Sfatiamo il mito secondo cui il balayage stia bene solo sui capelli biondi, perché questa tecnica di decolorazione è perfetta anche per chi ha capelli castani, rossi e addirittura neri. L’importante è scegliere una nuance adatta al proprio incarnato (e al sottotono della nostra pelle), per tale ragione il consiglio è quello di rivolgersi ad un hair-stylist professionista che sappia realizzare le giuste tonalità e sfumature.

Per quanto riguarda le lunghezze, il balayage sta bene sia su capelli corti sia su capelli medio-lunghi. L’unica differenza è che sui capelli lunghi il contrasto risulta essere molto più visibile ma, in entrambi i casi, l’effetto naturale tipico del balayage è assicurato.

Per chi ha i capelli biondi, il balayage è davvero l’ideale in quanto è possibile scegliere tra diverse tipologie di sfumature: dal color caramello, al sabbia o platino fino ad arrivare a tonalità davvero chiarissime. Chi, invece, ha capelli più scuri, rossi o castani, può scegliere le tonalità ambra e miele; mentre per i capelli neri è preferibile realizzare delle sfumature ramate o color caffè-cioccolato.

Nonostante si tratti di una tecnica poco invasiva è comunque necessario curare i capelli dopo aver effettuato il balayage in modo da mantenere l’effetto naturale e i riflessi di luce anche per diversi mesi.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago