Categories: Bellezza

Hennè: colorare i capelli al naturale

La lawsonia inermis, più comunemente conosciuta come hennè, è una pianta. Nell’antichità era utilizzata per tingere i capelli e mantenerli sempre sani e morbidi. E’ un elemento completamente naturale, non contiene agenti chimici, e per questo non è nocivo, anzi ha tante proprietà che fanno molto bene al capello e che lo rendono via via sempre più luminoso e rigenerato. Una delle caratteristiche più apprezzate dalle donne è che questo tipo di tintura permette di tornare al proprio colore in qualsiasi momento si desideri: basta smettere di utilizzarla e in un mese i capelli saranno di nuovo naturali.

Henné rosso

Il vero colore dell’hennè è il rosso, tutti gli colori vengono prodotti aggiungendo all’hennè indigo e cassia, che sono altre due piante diverse. Il risultato della colorazione dell’hennè dipende sempre dal tipo di capelli sui quali viene applicata. Su quelli molto chiari il rosso si attacca molto bene, dando vita ad un effetto intenso. Sui capelli castani l’hennè risulterà rame, con qualche riflesso rosso. Sui capelli castano scuro i riflessi rossi saranno molto meno visibili, ma l’effetto illuminante si vedrà molto. Infine, sui capelli bianchi il risultato sarà una colorazione totale del capello e una notevole vivacità di riflessi.

Henné biondo

L’hennè biondo deve essere utilizzato solo da chi ha già i capelli molto chiari. Questo perché non ha la capacità di schiarire, ma solo quella di donare ai capelli dei riflessi color oro e di renderli più luminosi. E’ comunque possibile schiarire i capelli naturalmente, ad esempio con camomilla, miele, limone e birra. L’hennè biondo viene applicato soprattutto da chi vuole ravvivare il proprio colore, ma senza utilizzare prodotti chimici e nocivi per il capello come l’ammoniaca.

Hennè neutro

Non viene ricavato dalla lawsonia, ma dalla cassia obovata. Non ha la proprietà di tingere il capello, ma lo ristruttura in modo duraturo. Rende i capelli soffici e molto lucenti. Questo tipo di prodotto è particolarmente indicato per chi ha i capelli molto opachi o crespi. Ha, infine, la capacità di donare più forza al cuoio capelluto, rendendolo sano e allo stesso tempo molto forte e resistente alla caduta. Grazie all’hennè neutro i vostri capelli saranno sicuramente più sani e più belli.

Picramato

Il picramato di sodio è un colorante sintetico. Viene spesso mescolato alla polvere di hennè per ottenere un effetto rosso più intenso e vivace. Ma attenzione, questo elemento è  nocivo e pericoloso per l’organismo se nella miscele ne viene messa una quantità uguale o superiore allo 0.2%. In ogni caso, anche se in minima quantità il picramato si può utilizzare, è sempre consigliato far uso di prodotti totalmente naturali che arricchiscono il capello e lo rigenerano senza conseguenze negative.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago