detergente-intimo-fai-da-te
In campo di detersione intima, la tendenza è oggi rivolta a prodotti sempre più efficaci, che vanno tuttavia ad impoverire le nostre difese immunitarie, eliminando batteri cattivi e buoni allo stesso tempo. Questo è stato il motivo principale per il quale negli ultimi anni si sente sempre di più l’esigenza di prodotti naturali che rispettino l’ambiente e la persona.
I detergenti intimi devono essere delicati per evitare di alterare l’equilibrio della flora microbica, una barriera di protezione naturale contro le infezioni.
I prodotti in commercio spesso non rispondono a queste esigenze e non hanno un parametro INCI del tutto green. Per questo può valere la pena ricorrere a prodotti naturali, meglio ancora se fatti in casa a base di ingredienti bio.
Ecco alcuni esempi!
Ingredienti:
Procedimento:
Unite al detergente gli oli essenziali e mescolate utilizzando un bastoncino di legno. Per preparare maggiori quantità di prodotto, aumentate le dosi di detergente e oli essenziali in proporzione.
Ingredienti:
Procedimento:
Mixare insieme in un contenitore tutti gli ingredienti. L’acqua distillata servirà per abbassare il Ph delle parti intime.
In questo caso non sarà necessario miscelare diversi ingredienti, ma sarà sufficiente dell’acqua e del bicarbonato di sodio. Il bicarbonato è un’ ottima soluzione per detergere le parti intime, soprattutto per le donne che soffrono di candida o bruciori frequenti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…