Altolà al sudore! Mai come in estate, questo noto slogan riecheggia come esigenza di benessere ma anche come muto grido di dolore per quanti, frequentatori di ambienti affollati come metropolitane e mezzi pubblici, si vedono costretti a subire vere e proprie aggressioni olfattive.
Se, quindi, sudore e cattivo odore sono i nemici da sconfiggere, l’alleato più prezioso può diventare il deodorante, da accompagnarsi ovviamente ad una accurata igiene personale e all’utilizzo di abiti in tessuti naturali e traspiranti.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”29297″]Tra gli scaffali del supermercato o in farmacia, abbiamo la possibilità di scegliere tra una varietà di soluzioni e formulazioni, pensate per rispondere alle più diverse esigenze. Liquido, spray, stick, roll-on o in polvere, il deodorante ha lo scopo di neutralizzare l’azione dei batteri, responsabili dell’insorgere di odori sgradevoli.
A grandi linee, i deodoranti possono suddividersi in poche, specifiche famiglie:
– antienzimatici: utilizzano sostanze enzimatiche per contrastare la formazione di cattivi odori. Hanno il vantaggio di avere una buona azione deodorante e di non essere aggressivi nei confronti della flora batterica cutanea;
– antiossidanti: bloccano i processi ossidativi delle sostanze contenute nel sudore. Sono da preferire quelli a base di sostanze naturali come l’acido citrico e la vitamina E;
– assorbenti: catturano gli odori volatili, ma non sono in grado di garantire un’efficace azione anti-odorante nel tempo;
– coprenti: mascherano il cattivo odore con profumazioni molto forti, ma non agiscono né sui batteri né sulla secrezione.
Da un deodorante ci aspettiamo che risolva l’imbarazzante problema del cattivo odore. Ma non meno importante è il rispetto della nostra pelle: un buon prodotto non deve annullare completamente la flora batterica locale né alterare l’equilibrio fisiologico della cute.
Ecco, quindi, alcuni semplici consigli da tenere presenti nella scelta e nell’utilizzo del nostro deodorante:
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…